Un giro “panoramico” a Londra

Il weekend lungo del 2 giugno sono tornata a Londra...per la milionesima volta! Ma cosa posso farci se questa città mi ha stregata fin dalla prima visita 10 anni fa? Nel 90% dei casi, mi ritrovo nella capitale inglese insieme a persone che non l'hanno mai vista prima: mi piace quindi l'idea di dedicare il... Continue Reading →

I parchi “artistici” italiani

Che ne dite di regalarvi una giornata immersi nella natura e nell'arte? In giro per l'Italia si trovano infatti diversi parchi all'interno dei quali sono esposte opere d'arte, principalmente contemporanea. Ecco qualche consiglio... 1 - PARCO DI BOMARZO - BOMARZO (Località Giardino - Lazio) Non può mancare uno dei parchi artistici più famosi d'Italia: siamo... Continue Reading →

Ville in Brianza: quali visitare?

Dopo una settimana chiusi in ufficio dove i nostri occhi non hanno fatto altro che guardare lo schermo di un computer, è arrivato il momento di dedicarsi a qualcosa di...bello! Ho deciso quindi di condividere 5 suggerimenti per un pomeriggio fuori porta, in Brianza e dintorni, alla scoperta di antiche ville e palazzi da visitare... Continue Reading →

Archivi aperti al MuFoCo

Un consiglio per il weekend: dal 22 al 24 ottobre 2016, sarà possibile partecipare a una visita guidata del tutto eccezionale attraverso le collezioni del MuFoCo, Muso di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo. L’occasione è offerta dalla Settimana “Archivi Aperti”, l’iniziativa promossa da Rete Fotografia, associazione di realtà che operano nell’ambito fotografico, per conoscere i... Continue Reading →

Ville aperte in Brianza

Ieri, martedì 6 settembre. si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione di Ville Aperte in Brianza, la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza che ogni anno permette di scoprire piccoli e grandi gioielli del patrimonio culturale della Brianza, attraverso aperture straordinari e visite guidate. Durante la conferenza ero... Continue Reading →

Faro Voltiano @Brunate

Domenica 3 luglio ho trascorso un pomeriggio con i miei genitori (e il mio amato jack russel!) e abbiamo deciso di fare una gita a Brunate. Si tratta di un minuscolo paesino arroccato sopra il lago di Como e raggiungibile con una funicolare ultimata nel 1896. Una volta giunti in cima si può godere di... Continue Reading →

Piazza dei Miracoli @Pisa

Piazza dei Miracoli, Patrimonio UNESCO dal 1987, non ha deluso le mie aspettative: la maestosità del Battistero e della Cattedrale, la pendenza della Torre di Pisa e fiumi di turisti erano esattamente come me lo era sempre immaginato. Non potevano mancare inoltre decine e decine di turisti che, nelle pose più strane, tentavano di scattare... Continue Reading →

Orto Botanico di Brera @Milano

Adoro visitare gli orti botanici in giro per il mondo (QUI e QUI gli splendidi orti botanici di Padova e San Francisco): sono posti che sembrano trasportarti in un altro luogo, fiori provenienti da terre lontane, profumi che risvegliano un ricordo, un rilassante silenzio... Anche Milano ha il suo orto botanico: si tratta dell'Orto Botanico... Continue Reading →

Prossimi appuntamenti…

Lo sapete, preferisco sempre scrivere di qualcosa che ho potuto vedere e sperimentare in prima persona ma gli impegni lavorativi di questo periodo non mi hanno permesso di andare in giro quindi, ancora una volta, grazie agli uffici stampa che mi danno sempre nuovi suggerimenti di esperienze culturali da condividere con voi! Oggi mi concentro... Continue Reading →

Prossimi appuntamenti…

Ho passata questa settimana a casa con la febbre e ora, il mio archivio per i prossimi articoli è vuoto! Spero di riuscire a rimediare questo weekend (anche se il meteo avverso non aiuta!) e la prossima settimana 🙂 Per fortuna però, i vari uffici stampa non smettono mai di mandare comunicati e segnalazioni dei... Continue Reading →

Un sabato a Lodi…

Cosa fare durante un sabato pomeriggio di sole dopo aver finito le pulizie a casa e nell'attesa di trovarci con amici per un aperitivo a Milano? Abbiamo scelto di andare a Lodi, unica provincia lombarda che mancava all'appello. In realtà abbiamo passato solo due ore a Lodi e abbiamo visitato la piazza principale della città... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑