Adoro visitare gli orti botanici in giro per il mondo (QUI e QUI gli splendidi orti botanici di Padova e San Francisco): sono posti che sembrano trasportarti in un altro luogo, fiori provenienti da terre lontane, profumi che risvegliano un ricordo, un rilassante silenzio…
Anche Milano ha il suo orto botanico: si tratta dell’Orto Botanico di Brera. Situato all’interno di Palazzo Brera, l’Orto Botanico di Brera è un luogo ricco di storia con le sue vasche ellittiche settecentesche e le aiuole in mattoni originali (oggi restaurate).
L’Orto è stato creato nel 1774 per volere di Maria Teresa d’Austria e qui si privilegiò l’aspetto didattivo e formativo rispetto a quello dedicato alle piante rare o esotiche. Doveva essere un luogo rilassante, piacevole per una passeggiata. Inoltre, doveva fornire le piante officinali per la “Spezieria”.
Il progetto fu affidato a Padre Fulgenzio Vitman che divise l’Orto in tre aree: una destinata alle aiuole, una destinata ad arboreto e la terza alle serre. Con l’avvento dei francesi si tentò di trasformare l’Orto in un luogo di ritrovo per la cittadinanza e per questo vennero introdotte alcune piante esotiche ornamentali. Negli anni a venire non subì altri cambiamenti e nel 2001, dopo il restauro, è stato riaperto al pubblico.
All’interno dell’Orto si possono ammirare collezioni di ortensie e piante medicinali, ma per gli appassionati di piante l’interesse cade sicuramente sugli esemplari del genere Salvia.
Curiosità: dal 2013, anche non vedenti e ipovedenti hanno la possibilità di percepire gli spazi, gli odori e i rumori che caratterizzano la vita dell’Orto. Un migliaio di sensori sono disseminati lungo il percorso e questi permettono di accedere a informazioni da ascoltare per i visitatori. Inoltre, uno speciale bastone fornito all’inizio della visita, orienta le persone non vedenti permettendo loro di visitare l’Orto in piena autonomia.
INGRESSO GRATUITO
ORARIO
Fino al 31 marzo: da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 16.30
Dal 1 aprile al 31 ottobre: da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 18.00
COME RAGGIUNGERLO
Ecco una cosa che volevo visitare durante la mia permanenza a Milano ma che non ho fatto in tempo a fare. Ci tornerò … assolutamente ci tornerò. A proposito di orti botanici … quello di Londra l’hai mai visitato? Io ci sono stata già tre volte … e non mi stanca mai … mi manca una visita in inverno e l’ho visto in tutte le stagioni. Che dici, potrebbe essere uno spunto per un mio prossimo articolo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai visto quello di Londra nonostante i miei mille viaggi nella capitale inglese…se scriverai un articolo, sarò la prima a leggerlo per prendere spunto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo farò sicuramente! Già Londra è un posto che amo molto … ma il suo Giardino Botanico è una chicca sulla quale devo assolutamente scrivere un articolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace""Mi piace"