L’Orto Botanico Patrimonio dell’ Unesco @Padova

Sapevate che a Padova c’è un orto botanico talmente importante e rinomato da essere stato inserito, nel 1997, nell’elenco dei patrimoni mondiali dell’ UNESCO e considerato quindi come un vero e proprio bene culturale?

Venne fondato nel 1545 per la coltivazione delle piante medicinali e, oggigiorno, è considerato il più antico orto universitario al mondo; la sua caratteristica principale, che lo rende davvero unico nel suo genere, è che negli anni ha mantenuto la sua ubicazione e le sue caratteristiche architettoniche originarie. Era luogo di conservazione e catalogazione, ma soprattutto luogo di ricerca scientifica.

L'Orto Botanico Patrimonio dell'Unesco @Padova _ www.culturefor.com

Nel tempo le piante sono aumentate, passando da 1800 specie a più di 3200 specie attuali che provengono da tutte le parti del mondo.

Fin da subito esercitò una grande influenza, a livello internazionale, nell’ambito della ricerca: era luogo di scambio di idee, conoscenze e materiale.  Sul sito internet si spiega il perché del sui inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale:

“L’Orto Botanico di Padova è all’ origine di tutti gli orti botanici del mondo e rappresenta la culla della scienza, degli scambi scientifici e della comprensione delle relazioni tra la natura e la cultura. Ha largamente contribuito al progresso di numerose discipline scientifiche moderne, in particolare la botanica, la medicina, la chimica, l’ecologia e la farmacia”

Da qualche anno a questa parte si è capita la necessità di effettuare un ampliamento e un progetto di valorizzazione del sito esistente. La nuova area, che conta 15.000 metri quadrati di serre, verrà ufficialmente inaugurata nell’estate 2014.

L'Orto Botanico Patrimonio dell'Unesco @Padova _ www.culturefor.com

Se avete intenzione di fare una gita a Padova, dedicate un po’ del vostro tempo per rilassarvi all’interno di questo orto botanico. Potrete passeggiare, ammirare tutte le specie diverse ma, soprattutto, farvi catturare dai colori, dai profumi e da tutte le cose meravigliose che la natura è in grado di offrire.

ORARI:

1 Marzo – 31 Marzo: 9.00-18.00 (dal lunedì al sabato), 10.00-18.00 (domenica e festivi)
1 Aprile – 31 Ottobre: 9.00-19.00 (dal lunedì al sabato), 10.00-19.00 (domenica e festivi)
1 Novembre – 28 Febbraio: 9.00-15.00 (dal lunedì al sabato), 10.00-15.00 (domenica)

BIGLIETTI:

Intero (adulti 18-64 anni) € 5,00
Ridotto (gruppi di almeno 10 adulti, e over 65) € 4,00
Ridotto studenti (dai 6 anni) € 2,00
Famiglia (fino a 4 persone, massimo 2 adulti) € 10,00, ogni minorenne aggiuntivo € 1,00
Entrata gratuita (bambini fino a 6 anni, portatori di handicap più accompagnatore, studenti e personale UNIPD)

SITO UFFICIALE

COME RAGGIUNGERLO:

5 risposte a "L’Orto Botanico Patrimonio dell’ Unesco @Padova"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: