Sacrario militare di Redipuglia

Sull'onda del post di mercoledì scorso sul Vittoriano e l'Altare della Patria, nell'articolo di oggi parlerò del Sacrario di Redipuglia, che ho avuto modo di vistare due volte, la prima in gita al liceo e la seconda di ritorno da un viaggio in Croazia. Il Sacrario vero e proprio è al centro di un parco... Continue Reading →

Vittoriano @Roma

In occasione della recente Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, che sin dal 1919 si tiene ogni 4 novembre per celebrare la vittoria italiana della Prima Guerra mondiale conclusasi con l'armistizio di Villa Giusti (4 novembre 1918), ho deciso di dedicare questo articolo al Vittoriano. Nonostante molti lo identifichino col nome di Altare della... Continue Reading →

Verona tra storia e leggende…

Verona è famosa nel mondo per essere la città in cui è stata ambientata la tragedia shakesperiana Romeo e Giulietta e per questo molti turisti si concentrano sui luoghi della "leggenda" dimenticandosi di scoprire interi secoli di storia. Sabato ho trascorso qualche ora in questa splendida città veneta insieme ad un'amica, che non l'aveva mai... Continue Reading →

I segreti del Colosseo

Un perimetro di 527 metri, mura alte 52 metri e l'anno di costruzione risale a quasi 2000 anni fa...avete capito chi sarà il protagonista del nuovo post? L'Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come il Colosseo. Si tratta di uno dei simboli di Roma, anzi dell'Italia, più famoso al mondo. Chi di voi è stato a Roma... Continue Reading →

Le 6 (+1) piazze più famose di Roma

Se seguite CultureFor anche su Instagram, avrete visto che domenica mi trovavo a Roma. Ero lì per lavoro, per la terza volta nel giro di qualche mese, e come sempre sono riuscito a ritagliarmi del tempo per passeggiare per la città che non smette mai di stupirmi per la sua infinita bellezza. Ecco quindi le... Continue Reading →

Italia da salvare @Villa Reale, Monza

Tutti noi sappiamo cos'è il FAI, ma non tuti conoscono il nome del suo fondatore: Renato Bazzoni. Architetto milanese nato nel 1922, Bazzoni ha sempre coltivato una grande passione per l'architettura rurale "creata dalla gente dei campi, delle montagne e delle coste". Questa passione l'ha spinto a girare per l'Italia e immortalare le testimonianze di... Continue Reading →

Arnaldo Pomodoro @Palazzo Reale, Milano

In giro per l'Italia e per il mondo, si possono incrociare delle curiose sculture in bronzo - spesso di forma sferica - che sembrano essere state spaccate appositamente per mostrare degli strani meccanismi al suo interno. Si tratta delle opere dello scultore Arnaldo Pomodoro, che quest'anno festeggia 90 anni e al quale la città di... Continue Reading →

Ferrari: due musei, una sola macchina

Si sa, la maggior parte degli uomini è appassionata di motori siano essi montati su due o quattro ruote! Ma io posso vantare anche un'amica che è una vera appassionata e così, eccoci in macchina direzione Modena per visitare i due musei dedicati alla Ferrari insieme a fidanzati e mariti. Come sapete, non sono un'amante... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑