I colori delle Langhe

Per concludere la bellissima giornata nelle langhe, mi sono divertita a scovare i più variegati colori che si susseguono tra un vigneto e l’altro. Un paesaggio unico, pieno di sfumature che ho voluto catturare con l’obiettivo della mia macchina fotografica. Comprese tra il corso di due fiumi, il Tanaro e la Bormida, le Langhe vedono... Continue Reading →

‘Pollenzo’ Patrimonio dell’Unesco

Come anticipato nell'articolo sulla Chiesa di San Domenico, in occasione della Fiera del tartufo bianco, ho fatto una bellissima gita fuori-porta ad Alba, nelle coloratissime langhe. Su consiglio del cameriere del ristorante in cui ho pranzato, ho fatto una piccola sosta alla Tenuta Reale di Pollenzo.  A dir la verità, non sapevo proprio dell’esistenza di questo piccolo... Continue Reading →

Cremona e l’Arte Liutaria

Finalmente ho avuto l’occasione di vedere una di quelle città che sono anni che è inserita nella mia lista dei luoghi da visitare: Cremona! La gita risale alla fine di agosto, il meraviglioso centro era completamente deserto. È stata una gita improvvisata, quindi ero sprovvista di cartina e di guida (premetto che io sono fedelissima alla guida... Continue Reading →

L’Orto Botanico Patrimonio dell’ Unesco @Padova

Sapevate che a Padova c'è un orto botanico talmente importante e rinomato da essere stato inserito, nel 1997, nell'elenco dei patrimoni mondiali dell' UNESCO e considerato quindi come un vero e proprio bene culturale? Venne fondato nel 1545 per la coltivazione delle piante medicinali e, oggigiorno, è considerato il più antico orto universitario al mondo;... Continue Reading →

Duomo di San Giorgio @Modica

Quando si è delle ottime forchette si conoscono le specialità gastronomiche di ogni città visitata ancora prima dei musei. Siamo sicure che molti di voi conoscono Modica e il suo cioccolato. Ed era proprio questo lo scopo della “toccata e fuga”, fatta quest' estate, in questa città: acquistare cioccolato! Ancora una volta la Sicilia ci... Continue Reading →

Capitolium @Brescia

IL CAPITOLIUM è un antico tempio romano situato in Piazza del foro a Brescia. E' il più antico e importante complesso di rovine di epoca romana in Lombardia. Risale al 73 d.c. e viene attribuita la sua costruzione a Vespasiano. E' stato riportato in luce solo nel 1823. E dal 1998 è stato iniziato un processo... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑