Adoro visitare gli orti botanici in giro per il mondo (QUI e QUI gli splendidi orti botanici di Padova e San Francisco): sono posti che sembrano trasportarti in un altro luogo, fiori provenienti da terre lontane, profumi che risvegliano un ricordo, un rilassante silenzio... Anche Milano ha il suo orto botanico: si tratta dell'Orto Botanico... Continue Reading →
Open the cages# @WWF Italia, Milano
Come molti di voi sapranno, la scorsa settimana si è svolta la Brerart Week, ovvero dei giorni interamente dedicati all'arte (principalmente contemporanea) in uno storico quartiere del milanese: Brera. Brera è uno dei poli artistici della città poiché, proprio qui, sorge la Pinacoteca di Brera, sede di opere di fama mondiale, e al suo interno... Continue Reading →
La Pinacoteca di Brera @Milano
Fare foto all'interno della Pinacoteca, per noi comuni mortali, è quasi un tabù: assolutamente impossibile! Perciò quando la Pinacoteca ha twittato che sabato sarebbe stato possibile fotografare all'interno delle sue sale e, addirittura, scattare l'ormai famoso selfie davanti all'opera preferita, abbiamo messo in carica la macchina fotografica entusiaste. L'imbarazzo iniziale nello scattare fotografie in un luogo... Continue Reading →
Il rinnovo della Pinacoteca di Brera a cura del regista Ermanno Olmi
Tra le opere più conosciute e apprezzate dell'intera collezione della Pinacoteca di Brera rientrano sicuramente il Cristo Morto di Mantegna e la Pietà di Bellini. ... ..... Il nuovo allestimento scenografico è stato curato dal regista Ermanno Olmi. Non è la prima volta che il cinema e l'arte portano avanti una collaborazione. Si pensi, ad esempio,... Continue Reading →
Il Cenacolo Vinciano
Non è vero che non possiamo vederlo...è a pochi passi dall'università e dal lavoro, ma ci siamo state proprio pochi mesi fa e questa potrebbe essere l'occasione giusta per fare in modo che tanti altri possano godere di questo capolavoro. Di cosa stiamo parlando? Del Cenacolo Vinciano! ENI, partner di moltissimi eventi culturali uno più... Continue Reading →
Zavattini e i maestri del ‘900 @Pinacoteca di Brera
A una sala di distanza dal 'Cristo morto' di Mantegna e dallo 'Sposalizio della Vergine' di Raffaello, al centro della Pinacoteca di Brera a Milano, è stata allestita una struttura dedicata agli autoritratti realizzati dai nomi più importanti dell'arte contemporanea italiana per Zavattini. La mostra "Zavattini e i maestri del Novecento" crea in questo ambiente un accostamento strano, particolare. Un... Continue Reading →
Steve McCurry @Brera
Non appena abbiamo letto il suo nome, subito dopo lezione, la nostra meta è stata il cortile napoleonico di Brera: Steve McCurry e le sue foto ci stavano aspettando per farci emozionare nuovamente. All'inaugurazione era presente il fotografo in persona, ma purtroppo non abbiamo potuto assistere. In occasione del Fuori Salone 2013, infatti, è stata... Continue Reading →