Il mio primo giorno pieno in Islanda è partito col botto: è stata probabilmente una delle giornate più impegnative del viaggio, per numero di chilometri e attrazioni da visitare. Siamo partiti dal più famoso e conosciuto percorso turistico dell'Islanda, lungo il quale è possibile trovare alcune delle più note meraviglie naturalistiche del Paese: il Cerchio... Continue Reading →
Inizia un nuovo viaggio con Culturefor…alla scoperta dell’Islanda!
Eccomi di nuovo qui sul blog, a raccontare qualcosa delle mie vacanze estive. Per chi non ricordasse o non lo sapesse, sono Roberto, il fratello di Alessandra, e ho già scritto sul blog alcuni articoli riguardanti i miei precedenti viaggi in Cina e Paesi Baschi. Visitare l'Islanda è sempre stato uno dei miei grandi sogni,... Continue Reading →
I 4 musei più famosi di Firenze: come organizzare la visita?
La maggior parte delle persone che programmano un viaggio a Firenze, includeranno sicuramente nel loro itinerario quattro tappe: la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti. Ecco perchè fuori dagli ingressi ci sono sempre lunghe code e le sale sono affollatissime. Come organizzare quindi le vostre visite senza dover perdere tempo... Continue Reading →
Cupola di San Pietro @Città del Vaticano
La Cupola della Basilica di San Pietro è senza alcun dubbio uno dei simboli più famosi e riconoscibili di Roma, pur non facendo parte formalmente della città. Durante un momento di pausa in un viaggio di lavoro, sono riuscito a tornare a visitarla (ci ero già stato anche nel 2012, la prima volta che ho... Continue Reading →
San Sebastián @Paesi Baschi
Una volta terminata l'escursione a Gatzelugtxe, di cui vi ho parlato mercoledì scorso, abbiamo ripreso le macchine e ci siamo diretti verso la nostra ultima destinazione nei Paesi Baschi, l'unico posto in cui ci siamo fermati per più di una notte: San Sebastián. Conosciuta anche come Donostia (è il nome della città in basco), San... Continue Reading →
San Juan de Gaztelugatxe
Il luogo di cui scrivo oggi è davvero particolare, probabilmente uno dei miei preferiti di questo viaggio on the road. Dopo aver passato una breve giornata a Bilbao e aver visitato il museo Guggenheim, la mattina successiva siamo partiti alla volta di una delle mete più belle e famose dei Paesi Baschi: Gatzelugatxe. Gatzelugatxe (impossibile da... Continue Reading →
Museo Guggenheim @Bilbao
Eccoci finalmente, a quasi una settimana dalla nostra partenza da Monza, nei Paesi Baschi! Prima di arrivare a Bilbao, oltre al parco naturale di Bardenas Reales abbiamo fatto altre due tappe. Dopo aver dormito a Logroño, ci siamo recati nel paese di Laguardia, nella regione di Rioja, molto famosa per la produzione di vini. Qui, abbiamo visitato... Continue Reading →
I segreti del Colosseo
Un perimetro di 527 metri, mura alte 52 metri e l'anno di costruzione risale a quasi 2000 anni fa...avete capito chi sarà il protagonista del nuovo post? L'Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come il Colosseo. Si tratta di uno dei simboli di Roma, anzi dell'Italia, più famoso al mondo. Chi di voi è stato a Roma... Continue Reading →
Bardenas Reales: un (quasi) deserto nel bel mezzo della Spagna
Pensate che per ammirare panorami desertici, canyon e strane formazioni rocciose sia necessario visitare i grandi parchi naturali di Paesi lontani? Ebbene, è quello che pensavo io prima di visitare le Bardenas Reales della Navarra. Dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO, il parco naturale delle Bardenas Reales è situato nella zona sud-est della Navarra al confine... Continue Reading →
Le 6 (+1) piazze più famose di Roma
Se seguite CultureFor anche su Instagram, avrete visto che domenica mi trovavo a Roma. Ero lì per lavoro, per la terza volta nel giro di qualche mese, e come sempre sono riuscito a ritagliarmi del tempo per passeggiare per la città che non smette mai di stupirmi per la sua infinita bellezza. Ecco quindi le... Continue Reading →
24 ore a Saragozza
Continua il lungo viaggio in direzione del Paesi Baschi. Partiti la mattina (molto) presto da Figueres, dove abbiamo visitato il Teatro-Museo di Dalí, ci siamo diretti verso un'altra tappa intermedia: Saragozza. Situata in Aragona a circa metà strada tra Madrid e Barcellona, Saragozza con i suoi oltre 700.000 abitanti è la quinta città della Spagna... Continue Reading →
Pavia…in 7 tappe!
Quando si ha poco tempo per scoprire una città, è utile definire un itinerario per essere sicuri di non perdersi alcune delle tappe più "importanti". E proprio così ho fatto con Pavia domenica scorsa (manca solo la Certosa di Pavia, ma non abbiamo fatto in tempo!): qui sotto potete vedere il percorso che ho seguito.... Continue Reading →