Vi piacerebbe trascorrere una sera d’estate all’aperto e all’insegna dell’arte? Ecco per voi qualche consiglio per ammirare le bellezze culturali italiane illuminate ad arte…
- Pompei di notte è il nome dell’iniziativa che offre visite guidate serali ogni martedì e giovedì fino al 24 agosto, dalle 21.00 alle 23.00. Le antiche strade sono illuminate con 430 luci a LED, i negozi abbandonati sono animati dai suoni che riproducono le chiacchiere dei pompeiani del I secolo a.C., le musiche risuonano in ogni angolo.
- La Valle dei Templi è aperta dall’1 Agosto al 17 Settembre tutte le sere dalle 19.00 alle 22.00 nei giorni feriali, e dalle 19.00 alle 23.00 il sabato, la domenica, pre-festivi e festivi. Vi consiglio di recarvi lì al tramonto e girare tra le strade, lasciandovi catturare dai templi illuminati che si stagliano contro il cielo scuro punteggiato dalle stelle.
- Il Colosseo apre i suoi cancelli ai visitatori dalle 20.20 alle 22.30 grazie a delle visite guidate della durata di circa 1 ora. Un archeologo vi accompagnerà alla scoperta dei punti più significativi, inclusi i sotterranei, per un viaggio indietro nel tempo in un’atmosfera emozionante.
- La Rocca di Gradara (PU), tutti i giovedì, venerdì e sabato fino al 27 agosto, sarà aperta dalle 20.00 alle 23.00 e visitabile in compagnia di una guida. Potrete ammirare alla luce della luna, il luogo d’origine di una delle coppie innamorate più famose al mondo: Paolo e Francesca.
- I protagonisti delle notti a Ravenna invece saranno, ca va sans dir, i mosaici. L’iniziativa Mosaico di notte apre tutti i monumenti tutelati dall’Unesco della città, ogni martedì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00 e fino al 29 agosto.
- Quest’estate potrete prendervi più tempo per affrontare i 273 gradini che vi portano in cima alla torre di Pisa, grazie all’apertura prolungata fino alle 22.00. Una volta in cima, sparito il caldo il soffocante e la folla di turisti, sarà possibile godere di una vista magnifica su una Piazza dei Miracoli illuminata ad hoc.
- Al Castello Sforzesco di Milano, fino al 27 agosto, va in onda la quinta edizione dell’Estate Sforzesca con spettacoli teatrali, di danza e concerti gratuiti o a prezzo ridotto.
da rimanere senza fiato….. che ne dici dell’Arena di Verona ? … la sera è meravigliosa . Un saluto dal Pikaciccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’aggiungerò sicuramente! E anzi, se avrai nuovo consigli sarò felici di integrarli…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che tu intenda i templi agrigentini…
Ma all’ombra dei templi di Paestum hanno allestito un succoso programma by night, sai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero? Mi informerò bene e ne scriverò sul blog! 🙂
"Mi piace""Mi piace"