Torna a Milano uno dei weekend più attesi per gli amanti dei libri: BookCity, giunta ormai alla sua XVII edizione! Fino al 18 novembre, tutta la città sarà invasa da lettori, scrittori, poeti, illustratori, biografi e chi più ne ha, più ne metta per parlare di libri. Dopo aver chiesto invano il dono dell'ubiquità per... Continue Reading →
La nuova app di Artribune per scoprire l’arte…sotto casa!
Quante volte vi capita di scoprire che, proprio a due passi dal posto in cui vi trovavate fino a qualche ora prima, c'era una mostra d'arte o un evento artistico che vi interessava? Ora grazie ad Artribune e MINI l'arte sarà a portata a clic: vi basterà un browser e una connessione a internet per... Continue Reading →
Art Week: Milano si prepara per una settimana all’insegna dell’arte
Dal 9 al 15 aprile, il capoluogo meneghino dedica un'intera settimana all'arte moderna e contemporanea: è la Milano Art Week, frutto della collaborazione tra il Comune di Milano e MiArt, che si terrà dal 13 al 15 aprile, e che presenta un ricco programma di eventi, inaugurazioni e aperture speciali. Protagoniste saranno alcune mostre già... Continue Reading →
5 luoghi culturali dedicati alla letteratura
Gli amanti dei libri non possono perdersi una visita a questi 5 luoghi dedicati proprio al mondo della letteratura: Parco di Pinocchio - Collodi (fraz. di Pescia, Pistoia) Carlo Lorenzini, autore de Le avventure di Pinocchio, trascorse diversi anni a Collodi e proprio qui, nel 1956, nacque un parco dedicato al piccolo burattino di legno,... Continue Reading →
Appuntamento con l’arte…al cinema!
Sempre più spesso l'arte si ritrova protagonista sul grande schermo: un trend che mi ha convinta fin da subito poichè permette di portare l'arte in contesti "diversi" e valorizzarla usando uno strumento sempre più apprezzato, il video. Si tratta di un'occasione unica vista la brevissima durata di queste iniziative (2/3 giorni in media) e quindi... Continue Reading →
Riviste d’arte: quali scegliere?
Il tempo da dedicare alle nostre passioni, quando si ha un lavoro a tempo pieno e si fa una vita da pendolari, è sempre troppo poco. Ma c'è una cosa a cui non rinuncio mai: leggere! Anche solo per 5 minuti, non riesco a passare una giornata intera senza apaire un libro / accendere il... Continue Reading →
3 regali di Natale per chi ama…il design!
L'articolo dedicato ai regali di Natale artistici di qualche settimana ha riscosso un forte interesse e quindi ho deciso di darvi qualche altro consiglio "last minute" a base di arte e di design. 1. Artbeat: quando il design incontra l'arte Giovani talenti e grandi maestri contemporanei, creatività artistica ed efficacia imprenditoriale. Sono queste le caratteristiche... Continue Reading →
5 regali di Natale per chi ama l’arte
Il mio shopping natalizio è iniziato lo scorso weekend e, come ogni anno, ho fatto qualche ricerca online per cercare qualche idea per dei regali originali. Da amante dell'arte ho pensato quindi di darvi 5 suggerimenti per un regalo "artistico" per amici e parenti e per tutte le tasche. Pronti? 1. Affordable Art Fair: la... Continue Reading →
Mecenati d’arte del XXI secolo
La mia tesi di laurea era incentrata sui mecenati contemporanei, coloro che supportano l'arte attraverso ogni mezzo. Ho parlato di numerose realtà, straniere e italiane, tra cui Intesa Sanpaolo. E proprio la scorsa settimana, l'istituto bancario ha vinto il premio Mecenate del XXI Secolo, nell’ambito dei Corporate Art Awards: le motivazioni sono legate all’ampiezza e... Continue Reading →
Il paradiso di Cuno Amiet
La prima volta che ho sentito parlare di Cuno Amiet è stato pochi giorni fa quando ho ricevuto il comunicato stampa per una nuova mostra . Non avevo idea di chi fosse ma mi sono fidata della PR che me ne ha parlato dicendo che se ne era innamorata...beh, ora posso capirla! Al Museo d'arte... Continue Reading →
Toulouse-Lautrec e la Parigi del XIX secolo
Quando penso a Toulouse-Lautrec, la immagine è quella di un nano dall'aspetto grottesco che si gode la bella vita tra assenzio, droga e ballerine di Can Can. Si tratta di un'immagine frutto della visione, nel 2001, del film Moulin Rouge. Una finzione cinematografica che però non è così distante dalla realtà come potrete scoprire visitando... Continue Reading →
Dentro Caravaggio @Palazzo Reale, Milano
Dentro Caravaggio, definita da tutti la "mostra dell'anno", è stata finalmente inaugurata a Palazzo Reale a Milano. Dopo mesi di attesa e dopo aver guardato con invidia le anticipazioni di giornalisti e blogger presenti all'anteprima per la stampa mentre, io ero chiusa in ufficio, ho prenotato il mio biglietto per venerdì 29 settembre, primo giorno... Continue Reading →