Il mio shopping natalizio è iniziato lo scorso weekend e, come ogni anno, ho fatto qualche ricerca online per cercare qualche idea per dei regali originali. Da amante dell’arte ho pensato quindi di darvi 5 suggerimenti per un regalo “artistico” per amici e parenti e per tutte le tasche. Pronti?
1. Affordable Art Fair: la fiera di arte contemporanea accessibile
Si sa, comprare un quadro può essere molto costoso ma non ad Affordable Art Fair, che dal 26 al 28 gennaio tornerà a Milano con 85 gallerie e tanta arte contemporanea in vendita a prezzi che vanno dai 100 ai 6.000 euro. Perché quindi non far trovare sotto l’albero i biglietti di ingresso? Se proprio non comprerete un’opera d’arte, sarà comunque possibile assistere ai talk o prendere parte ai workshop organizzati gratuitamente all’interno della fiera.
Potete acquistare i biglietti QUI e i prezzi partono da 9euro per l’ingresso singolo, 16 euro per l’ingresso durante i tre giorni di fiera, 22 euro per prendere parte alla serata inaugurale.
2. Abbonatevi all’arte!
L’anno scorso ho ricevuto in regalo l’Abbonamento Musei Lombardia grazie al quale ho potuto visitare gratuitamente, per 365 giorni, i musei pubblici e avere sconti su altre iniziative artistiche come mostre, spettacoli teatrali e così via. La stessa card è disponibile anche per il Piemonte ma tante altre realtà si stanno attrezzando per seguire questo esempio di successo. Ecco quindi il progetto Contemporaneamente Italia: in 26 musei di arte contemporanea distribuiti in tutta Italia è possibile acquistare questa card, che permette un ingresso gratuito ad ognuno di questi musei tra cui il Maxxi di Roma, il Mambo di Bologna, il Madre di Napoli, il MUseo del Novecento a Milano e tanti altri.
QUI trovate le informazioni per Contemporaneamente Italia, in vendita a 30 euro.
Le informazioni invece per l’abbonamento musei Piemonte e Lombardia le trovate QUI, al prezzo rispettivamente di 52 euro e 45 euro. L’abbonamento integrato, che unisce Piemonte e Lombardia, costa 87 euro.
3. Il bello di viaggiare con Musement
Musement non è la solita gift box: si tratta di una card digitale che permette di scegliere un’esperienza di viaggio particolare, non solo in termini di food & wine ma anche di arte. Volete qualche esempio? Un tour dei sotterranei di Roma, una visita guidata al Museo Egizio di Torino e biglietti saltafila per alcuni dei musei più importanti del mondo. Potete scegliere voi l’esperienza da regalare oppure caricare credito su una gift card e lasciare la scelta a chi riceverà il regalo.
La carta può essere ricaricata per un valore che va da un minimo di 10 a un massimo di 500 euro. QUI trovate tutte le informazioni.
4. Carré d’artistes: l’arte è una questione di…dimensioni!
Andy Warhol diceva: “L’arte non deve essere un privilegio per pochi, è per tutti…”. La galleria Carré d’Artistes, dove io ho comprato il terzo quadro della mia minuscola e modestissima collezione, ha prezzi davvero incredibili e opere d’arte super cool. Scegliete la dimensione del quadro che vorreste acquistare in base alla vostra disponibilità economica e poi ecco selezionate artista e soggetto. Se non siete di Milano non preoccupatevi, c’è lo shop online!
I prezzi delle opere partono da 75 euro e QUI trovate tutte le informazioni!
5. Un libro come un’opera d’arte da Taschen!
Amo regalare (e ricevere in regalo) libri, se poi questi hanno come tema l’arte allora il regalo si traduce con la paroal “perfezione”. Se non siete grandi esperti o non sapete bene dove cercare, il mio consiglio è quello di visitare il negozio milanese (unico in Italia) della casa editrice Taschen oppure dedicate del tempo ad esplorare lo shop online. Tutti i volumi sono interessanti, ben curati e bellissimi e sono sicura che troverete il regalo perfetto.
QUI trovate lo shop online con libri in vendita a partire da 9,99 euro.
Condividi con noi quello che pensi...