Ville aperte in Brianza

Ieri, martedì 6 settembre. si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione di Ville Aperte in Brianza, la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza che ogni anno permette di scoprire piccoli e grandi gioielli del patrimonio culturale della Brianza, attraverso aperture straordinari e visite guidate.

Durante la conferenza ero al lavoro ma, tra un’email e una telefonata, ho seguito sulla pagina Facebook ufficiale lo svolgimento della giornata ed ora mi ritrovo davanti al pc a condividere con voi tutte le novità. Infatti, dopo il successo della special edition del 2015, quest’anno l’offerta è stata ampliata con 21 nuovi beni e coinvolgerà anche le Province di Como e di Lecco.

Saranno 133 i siti pubblici e privati visitabili tra ville, palazzi, parchi e giardini, chiese e musei nel territorio! Le new entry sono:

  • Erba – Villa Amalia, chiesa di Santa Maria degli Angeli e Villa Majnoni d’Intigano
  • Inverigo – visita guidata cumulativa tra il suggestivo viale dei Cipressi, il santuario di Santa Maria della Noce e Villa Cagnola “La Rotonda”
  • Mariano Comense – Villa Sormani
  • Ponte Lambro – Villa Guaita
  • Annone di Brianza – visita cumulativa che aprte da Villa Cabella fino a Villa Giani per proseguire alla Ghiacciaia di Villa Bondioli, Parco dell’antico borgo e Asilo Polvara
  • Montevecchia – Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo, Villa Vittadini, Villa Agnesi Albertoni

Ovviamente non mancheranno anche “i classici” di questo evento tra cui vi segnalo Sotterranei, fortezze medievali proposto dal comune di Vimercate: un viaggio nei luoghi più nascosti della città per rivivere atmosfere e suggestioni d’altri tempi.

Nei weekend del 17-18 settembre e 1-2 ottobre, la Villa Reale di Monza offre un itinerario inedito al primo piano nobile, negli appartamenti privati di Umberto I  e della Regina Margherita, nella cappella Reale e al Teatrino di Corte.

Per l’occasione aprirà le sue porte anche l’ex Filanda di Sulbiate, con l’inaugurazione delle ore 16.30 del 24 settembre.

Prenotare è semplicissimo: a partire da oggi – 7 settembre – basta collegarsi al sito www.villeaperte.info oppure chiamare il numero 039 9759632. Il costo del biglietto è di 4 euro a persona, con eccezioni e sconti in base ai singoli beni.

Condividete le foto della vostra visita sui social con l’hashtag #VilleAperte16 e, se volete, taggatemi (Twitter: @CultureFor – Facebook: @CultureFor – Instagram: @alessandracrt) perchè sono curiosa di sapere dove andrete, cosa vedrete, cosa vi è piaciuto….io purtroppo non potrò partecipare perchè il primo weekend di apertura sarò in Liguria per lavoro mentre i successivi sarò in Marocco.

Credit: tutte le foto sono state prese dalla pagina Facebook Ville Aperte in Brianza e dal sito http://www.villeaperte.info

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: