Sueglio e una piccola chiesetta di montagna…

Questo insolito ottobre ci sta regalando delle splendide giornate di sole. Come non approfittarne quindi per una bella passeggiata in montagna? Lo scorso weekend quindi sono andata in provincia di Lecco, a Sueglio, e tra una castagna e l'altra 🙂 ho scoperto un piccolo gioiellino sconosciuto non solo ai turisti ma anche alla maggior parte... Continue Reading →

Pavia…in 7 tappe!

Quando si ha poco tempo per scoprire una città, è utile definire un itinerario per essere sicuri di non perdersi alcune delle tappe più "importanti". E proprio così ho fatto con Pavia domenica scorsa (manca solo la Certosa di Pavia, ma non abbiamo fatto in tempo!): qui sotto potete vedere il percorso che ho seguito.... Continue Reading →

Pausa pranzo a…Crema!

Sabato scorso sono stata a Crema per un pranzo con un'amica che vive all'estero e così, per far fronte alla nostalgia dei saluti, ho deciso di per fare un piccolo giro nel centro storico di questa piccola cittadina prima di tornare a casa. La prima tappa è stato il Duomo, il più antico luogo di... Continue Reading →

Un abbonamento ai musei della Lombardia

Tra i regali di Natale ricevuti quest'anno (sono stata particolarmente brava :D) voglio condividerne uno con voi: l'abbonamento annuale ai musei dei Lombardia! Un'idea della mia famiglia che meglio di chiunque altro sa quanto mi piaccia girare per musei... L'abbonamento dura 365 giorni dalla data di acquisto e prevede un numero di ingressi illimitati in... Continue Reading →

Ville aperte in Brianza

Ieri, martedì 6 settembre. si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione di Ville Aperte in Brianza, la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza che ogni anno permette di scoprire piccoli e grandi gioielli del patrimonio culturale della Brianza, attraverso aperture straordinari e visite guidate. Durante la conferenza ero... Continue Reading →

Un sabato a Lodi…

Cosa fare durante un sabato pomeriggio di sole dopo aver finito le pulizie a casa e nell'attesa di trovarci con amici per un aperitivo a Milano? Abbiamo scelto di andare a Lodi, unica provincia lombarda che mancava all'appello. In realtà abbiamo passato solo due ore a Lodi e abbiamo visitato la piazza principale della città... Continue Reading →

L’arte in vacanza! Parte 4 – Italia!

Chi va in vacanza in luoghi esotici, lontani, a contatto con culture diverse dalle nostre...e chi passerà le vacanze in Italia! Quest'anno noi saremo in Italia: io (Alessandra) dopo il giro negli USA dell'anno scorso quest'anno tornerò in Sicilia e Ilaria invece sarà all'Isola d'Elba. Abbiamo deciso quindi di augurarvi BUONE VACANZE segnalandovi un museo... Continue Reading →

Il fascino di Bergamo Alta

Ogni volta siamo incantante dalla bellezza di Bergamo Alta, la piccola città medievale che si erge al di sopra di Bergamo. Più comunemente denominata la ‘Città Alta’, essa è circondata dai bastioni eretti nel XVI secolo. Passeggiare per le sue via piene di negozietti che si intersecano tra di loro, è sempre molto affascinante. La... Continue Reading →

Il cibo nell’arte @ Palazzo Martinengo, Brescia

Quanti di voi sono amanti dei quadri che rappresentano nature morte? Noi decisamente no! Eppure, sabato abbiamo deciso di fare una "toccata e fuga" a Brescia per vedere la mostra Il cibo nell'arte: le mostre tematiche infatti, che uniscono le opere di diverse epoche seguendo un determinato filone, ci hanno sempre affascinato. Ci attendevano oltre 100 opere,... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑