Questo insolito ottobre ci sta regalando delle splendide giornate di sole. Come non approfittarne quindi per una bella passeggiata in montagna? Lo scorso weekend quindi sono andata in provincia di Lecco, a Sueglio, e tra una castagna e l’altra 🙂 ho scoperto un piccolo gioiellino sconosciuto non solo ai turisti ma anche alla maggior parte dei residenti della zona: la piccola chiesetta di San Martino Mont’introzzo.
Si tratta di una costruzione del XII secolo, che a partire dal XVII secolo subì diverse modifiche. Nel 1653 ad esempio i fedeli chiesero a gran voce di estrarre dalle fondamenta la “prima pietra” in quanto ritenevano che non avesse ricevuto una degna benedizione. Pochi anni dopo venne costruito il grande campanile che però fu oggetto, così come il corpo centrale, di grandi lavori di restauro nel XIX secolo che hanno regalato alla chiesa l’attuale stile tardo neoclassico. Ancora oggi sono presenti comunque le tracce della struttura medievale come nella prima nicchia a sinistra dove si trova la fonte battesimale.
In un’altra nicchia invece, sopra l’altare del Crocifisso c’è il reliquiario che custodisce il cappuccio indossato da San Carlo. Infine, nell’abside, ecco il prezioso Altare Maggiore risalente al 1660. Purtroppo sono andati perduti gli affreschi originali, ma è comunque possibile ammirare quelli novecenteschi realizzati dalla scuola del Rivetta.
Cavoli che bella scoperta! La terrò in considerazione per una prossima gita fuori porta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che panorama mozzafiato 😀
Annotata info per prossima gitarella!
Bacio
Sid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi con i colori autunnali…sai che meraviglia? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
YES 😛
"Mi piace""Mi piace"