Durante il mio viaggio a Firenze, ho visitato quattro delle chiese più note della città: San Lorenzo, Santa Croce, Santa Maria Novella e Santa Maria del Fiore. Le origini della Basilica di San Lorenzo, una delle più antiche chiese di Firenze, risalgono al 393 e si trovava al di fuori delle mura della città. Nel... Continue Reading →
Sueglio e una piccola chiesetta di montagna…
Questo insolito ottobre ci sta regalando delle splendide giornate di sole. Come non approfittarne quindi per una bella passeggiata in montagna? Lo scorso weekend quindi sono andata in provincia di Lecco, a Sueglio, e tra una castagna e l'altra 🙂 ho scoperto un piccolo gioiellino sconosciuto non solo ai turisti ma anche alla maggior parte... Continue Reading →
Pausa pranzo a…Crema!
Sabato scorso sono stata a Crema per un pranzo con un'amica che vive all'estero e così, per far fronte alla nostalgia dei saluti, ho deciso di per fare un piccolo giro nel centro storico di questa piccola cittadina prima di tornare a casa. La prima tappa è stato il Duomo, il più antico luogo di... Continue Reading →
Ville aperte in Brianza
Ieri, martedì 6 settembre. si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione di Ville Aperte in Brianza, la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza che ogni anno permette di scoprire piccoli e grandi gioielli del patrimonio culturale della Brianza, attraverso aperture straordinari e visite guidate. Durante la conferenza ero... Continue Reading →
Cattedrale di San Martino @Lucca
Ultimo articolo dedicato alle mie 48 ore (scarse) in Toscana tra Pisa e Lucca. Oggi vi parlerò della Cattedrale di San Martino, alias il Duomo. Situata ai confini con l'antica città romana, il primo nucleo della cattedrale venne edificata per volere di San Frediano (il nome vi dice qualcosa? Leggete QUI) nella seconda metà del... Continue Reading →
San Frediano @Lucca
Dopo il racconto del mio pomeriggio a Pisa, è giunto il momento di parlarvi di Lucca. Come anticipato QUI, Lucca è definita "la città delle 100 chiese" proprio per il grande numero di edifici di culto dislocati in tutto il centro storico. Ho deciso di scrivere diversi articoli su alcune delle chiese cho ho visitato... Continue Reading →
Chiesa di Santa Maria della Spina @Pisa
Immaginate: state passeggiando sul lungarno Gambacorti a Pisa e ad un certo punto, il muro dell'argine è interrotto da una parete di marmo bianco. Si tratta del muro della Chiesa di Santa Maria della Spina, un piccolo gioiello gotico che, con la sua posizione inusuale, affascina tantissimi turisti. La chiesa (sorta sulle rovine di un... Continue Reading →
Basilica di Sant’Ambrogio @Milano
Ho studiato per 5 anni all'Università Cattolica di Milano, proprio a fianco alla Basilica di Sant'Ambrogio e...fino a qualche weekend fa, non ci ero mai entrata! Grazie ad una delle mie "giornate artistiche" durante le quali coinvolgo anche alcune mie amiche, ho finalmente visitato la Basilica, simbolo della città di Milano in epoca paleocristiana, medioevale... Continue Reading →
Alla scoperta di Piacenza
Qualche domenica fa ho visitato Piacenza con un'amica e sono rimasta piacevolmente colpita: si tratta di una piccola città che spesso viene "snobbata" a causa della vicinanza con Milano e Parma, molto più appealing per i turisti italiani e stranieri. La prima cosa che ho pensato nei primi minuti in cui passeggiavo per la città... Continue Reading →
Chiesa di San Bartolomeo de Castelaz @Valdisotto
Se invece di entrare nella lunga galleria che collega Sondalo a Bormio prendete la strada vecchia: sulla sinistra vedrete una montagna “tagliata in due” verticalmente. La mattina del 18 luglio 1987, un grande boato ha svegliato la popolazione di S. Antonio e dintorni: una parte della montagna si è staccato e poi è scivolata giù,... Continue Reading →
DomQuartier @Salisburgo
Uno dei tanti Mercatini di Natale che rendono magica Salisburgo durante il periodo natalizio, sorge al centro del DomQuartier, riaperto al pubblico il 17 maggio del 2014 dopo oltre due secoli di chiusura durante i quali nessuno ha potuto ammirare le collezioni e le sale di questo interessantissimo complesso, oggi Patrimonio Unesco. Oltre 400 anni... Continue Reading →
St. Paul’s Cathedral, London
Scoprite con noi la splendida St. Paul's Cathedral...