L’articolo di oggi inizia con un mea culpa: non sono mai stata a vedere un’opera al Teatro alla Scala. Il motivo? Quando scelgo la data e lo spettacolo, ormai i biglietti sono troppo cari e quindi rimando sempre all’anno successivo. In realtà, non sono un’amante del teatro ma è un mondo che mi affascina: gli attori che ricordano migliaia di battute esibendosi sicuri davanti al pubblico che applaude, le musiche dal vivo, le scenografie e gli abiti. Ah, gli abiti: meraviglia delle meraviglie!
Per celebrare i 40 anni di attività dell’Associazione Amici della Scala, è stata allestita a Palazzo Reale Incantesimi: una mostra gratuita dove sono esposti 24 costumi di scena che rendono regali i manichini, ricoperti di splendidi dettagli.
Non si tratta infatti di abiti di scena qualunque, ma firmati da Caramba, Zeffirelli, Anna Anni, Oscar Piero Tosi, Gabrielle Pescucci, Francia Squarciapino, Pier Luigi Pizzi, Gianni Versace. Sono stati tutti restaurati per l’occasione e per raccontare la storia, dagli Anni Trenta ad oggi, di uno dei teatri più famosi al mondo dove sono stati messi in scena spettacoli che hanno avuto come regia Visconti, Strehler, Ronconi…
Gli abiti sono stati indossati dai divi della danza e della lirica da Maria Callas a Renata Tebaldi, da Carla Fracci a Rudolf Nureyev. Un trionfo di fantasia e maestria che si traduce in stoffe, broccati, perle e ricami.
L’allestimento, che ricorda proprio il palcoscenico di un teatro, è come piace me: scuro con i fasci di luce che vanno a valorizzare ogni singolo dettaglio degli abiti. Sullo sfondo, i filmati degli interpreti scaligeri mentre danzano e cantano con indosso queste magnifiche creazioni.
Un sogno che attraversa 70 anni di storia in quattro sale. Consiglio a tutti di andare a vedere Incantesimi per quattro motivi: 1) è splendida 2) è un omaggio all’artigianalità 3) potrebbe risvegliare in voi l’amore per il teatro e l’opera 4) è gratuita!
FINO AL 28 GENNAIO 2018
ORARIO
Lunedì: 14.30 – 22.30
Martedì, Mercoledì e Domenica: 9.30 – 20.00
Giovedì, Venerdì e Sabato: 9.30 – 22.30
INGRESSO GRATUITO
COME RAGGIUNGERLA
Deve essere molto interessante! Spero di poterla visitare al più presto!
"Mi piace"Piace a 1 persona