La fotografa Letizia Battaglia si racconta con oltre 300 scatti, selezionati dai suoi archivi
“Leonardo. La macchina dell’immaginazione” in mostra a Milano
Lo Studio Azzurro racconta a Palazzo Reale (Milano), il genio di Leonardo da Vinci attraverso sette videoinstallazioni.
Palazzo Reale presenta Antonello da Messina
A Palazzo Reale, a Milano, puoi intraprendere un viaggio alla scoperta di Antonello da Messina insieme al critico Cavalcaselle.
Il mondo celebra 500 anni dalla scomparsa di Leonardo: gli appuntamenti a Vinci e Milano
Vinci e Milano: tutte le mostre in programma nei prossimi mesi per celebrare i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo Da Vinci.
Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale a Milano
Carlo Carrà è protagonista, fino al 3 febbraio, di una mostra a Palazzo Reale a Milano
La pittura analitica di Pino Pinelli
L'estate artistica milanese offre anche la prima mostra dedicata a uno dei maestri della Pittura Analitica: Pino Pinelli, nato a Catania 80 anni fa. Ma che cos'è la pittura analitica? L'obiettivo di questa corrente artistica è quello di analizzare le componenti materiali della pittura (come il colore e la tela) e il rapporto tra la... Continue Reading →
Luxus: quando il lusso…diventa arte!
Luxus. Lo stupore della bellezza è una delle mostre allestite per l'estate a Palazzo Reale a Milano. Si tratta di un percorso diviso in 8 sale dove si indaga sulla storia e sul concetto del "lusso" inteso non solo come ricchezza, ma soprattutto come bellezza, artigianalità e potere. Ogni sala ha il suo nome, scritto... Continue Reading →
I musei Vaticani in mostra a Milano
I Musei Vaticani sono protagonisti di una splendida mostra fotografica a Palazzo Reale. Fino al 1 luglio sarà possibile visitare (gratuitamente!) In Piena Luce, un'esposizione che reinterpreta attraverso gli scatti di nove importanti fotografi internazionali uno dei complessi museali più famosi del mondo. Dagli scatti dall'alto di Peter Bialobrzeski alle panoramiche di Alain Fleischer fino... Continue Reading →
Impressionismo e avanguardie: da Philadelphia a Milano
Il progetto Musei dei mondo a Palazzo Reale, inaugurato nel 2015, permette di ammirare le opere conservate nelle più importanti collezioni museali del mondo. Questa volta è il turno del Philadelphia Museum of Art, che ha prestato 60 opere dei più grandi pittori dell'Ottocento e Novecento. Impressionismo e Avanguardie sono i due filoni artistici fiore... Continue Reading →
30 anni di moda italiana in mostra a Milano
Inaugurata durante la Fashion Week milanese, Italiana. L'Italia vista dalla moda 1971-2001 è la mostra promossa per celebrare 30 anni di moda italiana. Le sale di Palazzo Reale ospitano decine di manichini vestiti con le preziose creazioni degli stilisti italiani che hanno fatto la storia. L'esposizione si sviluppa lungo 9 sale, ognuna con un tema... Continue Reading →
La Memoria di James Nachtwey a Palazzo Reale
Era da tanto che non mi commuovevo durante la visita ad una mostra, ma con James Nachtwey è successo. Il fotografo americano, considerato l'erede di Robert Capa, ha dedicato la sua vita a raccontare la condizione umana all'inferno, ovvero prima, durante e dopo la guerra. Ho voluto diventare un fotografo per essere un fotografo di... Continue Reading →
Toulouse-Lautrec e la Parigi del XIX secolo
Quando penso a Toulouse-Lautrec, la immagine è quella di un nano dall'aspetto grottesco che si gode la bella vita tra assenzio, droga e ballerine di Can Can. Si tratta di un'immagine frutto della visione, nel 2001, del film Moulin Rouge. Una finzione cinematografica che però non è così distante dalla realtà come potrete scoprire visitando... Continue Reading →