Luxus: quando il lusso…diventa arte!

Luxus. Lo stupore della bellezza è una delle mostre allestite per l’estate a Palazzo Reale a Milano. Si tratta di un percorso diviso in 8 sale dove si indaga sulla storia e sul concetto del “lusso” inteso non solo come ricchezza, ma soprattutto come bellezza, artigianalità e potere.

Ogni sala ha il suo nome, scritto con un’elegante calligrafia su un maxi libro aperto dove è riportata una frase simbolica di grandi autori e una magnifica stilografica Montegrappa.

IMG_5020

Nella Stanza del Palazzo i preziosi abiti esposti e la simbolicità degli oggetti rappresentano il potere mentre in quella del Tesoro sono espositi oggetti di grandi valore come i gioielli della Maison Roberto Coin e gli orologi della collezione Poldi Pezzoli. La Stanza dello Spazio-Tempo racconta di come la scienza ha cambiato il concetto di lusso, non più solo materiale ma anche emozionale, qui rappresentato da un grande cannocchiale dagli orologi Damiani.

Dopo la Stanza del Cinema e la Stanza della Luce, ecco la Stanza della Vanità decorata con una scenografia della Manon Lescaut diretta da Liliana Cavani, dalle magnifiche scarpe di Giuseppe Zanotti, dalle vestaglie in seta di D’Annunzio al mosaico di Maurizio Galimberti.

La Stanza del Giardino Segreto è una delle mie preferite, grazie soprattutto agli scatti di Wonderland, il paese delle meraviglie dell’artista Kirsty Mitchell. La Stanza della Maschera, inutile dirlo, vede protagoniste le maschere dell’Atelier di Venezia Antonia Sautter allestite in uno spazio scuro ispirato alle ambientazione di Kubrick.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Stanza della Giostra invece rappresenta la contemporaneità, dove tutto cambia per poi tornare com’era. E infine la Stanza Lux Luxus Luxuria, già magnifica di per sè e resa ancora più imponente dai sontuosi allestimenti tra cui drappi rossi e una tavola imbandita dove protagonista è il risotto con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi.

IMG_5038

Una mostra particolare, oserei dire kitsch, ma che – se vissuta con la giusta chiave di lettura – è sicuramente interessante.

FINO AL 30 SETTEMBRE

SITO UFFICIALE

ORARIO
Lunedì dalle 14.30 alle 19.30
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30
Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30

INGRESSO:
Intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro

COME RAGGIUNGERLA: Palazzo Reale – Piazza del Duomo 12, Milano

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: