I Musei Vaticani sono protagonisti di una splendida mostra fotografica a Palazzo Reale. Fino al 1 luglio sarà possibile visitare (gratuitamente!) In Piena Luce, un’esposizione che reinterpreta attraverso gli scatti di nove importanti fotografi internazionali uno dei complessi museali più famosi del mondo.
Dagli scatti dall’alto di Peter Bialobrzeski alle panoramiche di Alain Fleischer fino agli scatti dei dettagli dei depositi di Antonio Biasiucci. Massimo Siragusa ha lavorato sugli interno, mentre Bill Armstrong si è concentrato sull’iconica Capella Sistina utilizzando il fuori fuoco per dare ancora più valore al genio di Michelangelo. Rinko Kawauchi invece ha lavorato sulle imperfezioni e sulla contemplazione dei luoghi, attraverso scatti fortemente astratti.
I lavori che mi hanno colpito più di tutti sono quelli di Mimmo e Francesco Jodice: il primo ha ritratto i volti del passato, presentando le teste in pietra, marmo e gesso con un gioco di luci che definisce ogni dettaglio, il secondo invece ha ritratto i volti di oggi immortalando i visitatori in pose statiche durante la loro visita, all’interno delle sale dei musei.
Anche Martin Parr ha svolto un lavoro davvero interessante: anche lui ha reso protagonisti inconsapevoli i visitatori, impegnati nella loro visita…o meglio, alle prese con cellulari e macchina fotografiche per scattare una foto ricordo più o meno classica.
FINO AL 1 LUGLIO
INGRESSO GRATUITO
ORARIO
Lunedì dalle 14.30 alle 19.30
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30
Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30
COME RAGGIUNGERLA: Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12 – Milano
Grazie. E nemmeno lo sapevo
"Mi piace""Mi piace"