Lo scultore Arnaldo Pomodoro festeggerà a breve 92 anni: figura chiave dell’arte contemporanea italiana, le sue opere sono esposte nei musei e nelle città di mezzo mondo. Per celebrare il suo compleanno, sabato 23 giugno, l’omonima Fondazione ha organizzato un tour speciale di due ore alla scoperta della sua arte esposta a Milano, sua città d’adozione.
Il percorso inizierà dal cortile interno del conservatorio dove si trova la sua opera “Lancia di luce II“, realizzata nel 1985 che ben rappresenta la cosiddetta storia industriale del trattamento del ferro: dalla fusione al lavoro sul materiale incandescente.

La seconda tappa, sarà piazza Meda dove è collocato “Disco Solare“, di cui vi ho parlato anni fa in uno dei primi articolo del blog.
Il tour prosegue alle Gallerie d’Italia, nel cui cortile interno è esposto il “Disco in forma di rosa del deserto“. L’opera è stata realizzata agli inizi degli Anni Novanta e fa riferimento al naturale processo di cristallizzazione che avviene nel deserto.

Penultima tappa, la Casa Museo Poldi Pezzoli (ve ne ho parlato QUI) per ammirare il recente rifacimento della Sala delle Armi del Museo ideato proprio dal Maestro:
Infine, il tour si concluderà al Teatro Piccolo dove si trova “Torre a spirale“, anch’essa realizzata a metà anni Ottanta. In quest’opera si può leggere il movimento e il “divenire” costante, simbolo della dinamicità della società moderna.

Per informazioni e prenotazioni
Email: didattica@fondazionearnaldopomodori.it
Telefono: 02 89075394
Condividi con noi quello che pensi...