Ci ritroviamo nuovamente a parlare di Arnaldo Pomodoro, con un’altra sua scultura presente nel centro di Milano: Il Disco Solare.
Quest’opera è tornata da qualche anno nel suo luogo di origine: Piazza Meda. Era stata trasferita momentaneamente nella piazza ove attualmente è situata la Torre A Spirale, altra opera di Pomodoro.
Lo stile è inconfondibile e la parola d’ordine è sempre: geometria. La sfera si apre davanti allo spettatore che viene portato a scoprire il meccanismo interno, composto da cubi, cilindri e solidi, parzialmente visibili grazie agli squarci che rompono la superficie.
In un’intervista dichiara :
“La mia prima ruota è stata fatta pensando al calendario azteco che colpì la mia immaginazione andando in Messico”
Se volete scoprire altre sue sculture presenti in giro per l’Italia, cliccate sui seguenti link:
La Sfera di Arnaldo Pomodoro @Musei Vaticani
COME RAGGIUNGERLO:
Ma quante volte ci sono passata davanti eppure non l’ho mai apprezzata come lo sto facendo adesso leggendo questo post 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Siamo contente di sentirtelo dire!
La prossima volta che passerai di là lo apprezzerai ancora di più…
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglioso! Anche a Roma ne abbiamo degli esempi e me ne meraviglio sempre!
"Mi piace""Mi piace"
A Roma abbiamo visto solo quello ai Musei Vaticani….sai per caso dirci dove sono gli altri? Così, durante la nostra prossima gita nella capitale, andremo a cercarli!
"Mi piace""Mi piace"
All’EUR!! 🙂 sul web trovate tutto! Tenetemi aggiornata!
"Mi piace""Mi piace"
Questo artista mi piace proprio…è geometria ai minimi termini!
"Mi piace""Mi piace"