E’ sempre affascinante, passeggiando per una città, trovarsi davanti delle opere d’arte. Ma è ancora più caratteristico ammirarle con lo sfondo del mare.
Infatti, questa scultura è adagiata sull’acqua di una fontana e sul retro è possibile scorgere il mare.
Venne realizzata nel 1998 dal famoso scultore contemporaneo Arnaldo Pomodoro su un modello in poliestere che giunse alla città di Pesaro nel lontano 1971, realizzato precedentemente per l’Expo del 1967 di Montreal. L’opera originale in poliestere, attualmente, si trova all’ingresso della Farnesina a Roma.
Arnaldo Pomodoro è famoso proprio per queste sue creazioni sferiche in bronzo, che si caratterizzano per essere parzialmente aperte, così da permettere allo spettatore di vedere al suo interno i giochi geometrici. Altri esemplari sferici è possibile rintracciarli a Dublino e New York, all’interno dei musei Vaticani…
Siamo curiose di sapere se a voi piace..
COME RAGGIUNGERLA:
L’ha ribloggato su Pittura1arte2disegno3e ha commentato:
Molto interessante e originale come e’ sempre la presentazione delle Opere di A.Pomdoro,che ho avoto occasione di ammirare in un contesto naturale,come prati , giardini fontane ecc……. a Mamiano di Traversetolo-Parma- in Fondazione Magnani Rocca………che allestisce periodicamente interessantissime mostre e ospita ,attorno alla Villa numerose sculture,di ogni epoca e artista. pittrice Susanna Galbarini Studio di pittura ed arte “Pizzico d’atelier” Bussana di Sanremo Im-Lig.Italy
"Mi piace""Mi piace"
Sono ritornata a Pesaro dopo parecchi anni e con mia grande sorpresa mi son trovata la sfera di Pomodoro con i riflessi nell’acqua. Io la ricordavo in una piazza…non so se ricordo male…
Comunque ancora più bella, specie di sera!
"Mi piace"Piace a 1 persona