Chi va in vacanza in luoghi esotici, lontani, a contatto con culture diverse dalle nostre...e chi passerà le vacanze in Italia! Quest'anno noi saremo in Italia: io (Alessandra) dopo il giro negli USA dell'anno scorso quest'anno tornerò in Sicilia e Ilaria invece sarà all'Isola d'Elba. Abbiamo deciso quindi di augurarvi BUONE VACANZE segnalandovi un museo... Continue Reading →
Le Marmitte dei Giganti @Marche
Sulla strada per Urbino, ci siamo ritrovate casualmente in questo curioso canyon. Facendo una piccola ricerca abbiamo scoperto che si trattava della così dette 'Marmitte dei Giganti'. Affacciandosi dal ponte di Diocleziano è possibile ammirare queste conformazioni geologiche che ricordano, in piccolo e alla lontana, i famosi canyon americani. Questa particolare formazione è dovuta all'erosione... Continue Reading →
Eremo di Monte Giove @Marche
Le Marche sono davvero incantevoli. Ricche di piccoli borghi, ognuno dei quali si distingue per qualche particolarità o per storie piene di curiosità, (vedi Mondavio). Durante una gita ci siamo imbattute in un eremo immerso nella natura incontaminata, disperso nel nulla, traspirava solo pace e tranquillità e a noi, abituate alla vita frenetica milanese, sembrava... Continue Reading →
La Palla di Arnaldo Pomodoro @Pesaro
E' sempre affascinante, passeggiando per una città, trovarsi davanti delle opere d'arte. Ma è ancora più caratteristico ammirarle con lo sfondo del mare. Infatti, questa scultura è adagiata sull'acqua di una fontana e sul retro è possibile scorgere il mare. Venne realizzata nel 1998 dal famoso scultore contemporaneo Arnaldo Pomodoro su un modello in poliestere... Continue Reading →
Mondavio ‘Ritorno al Medioevo’ @Marche
Nel cuore delle colline marchigiane, a pochi chilometri dalle città di Fano e Pesaro, è situato un piccolo e romantico borgo che ti riporta al passato: MONDAVIO Varcata la soglia d'ingresso, attraverso la porta di S. Francesco, ci si ritrova al cospetto della meravigliosa Rocca Roveresca, edificata nel 1482 per volontà di Giovanni della Rovere,... Continue Reading →