Eremo di Monte Giove @Marche

Le Marche sono davvero incantevoli.

Ricche di piccoli borghi, ognuno dei quali si distingue per qualche particolarità o per storie piene di curiosità, (vedi Mondavio).

Durante una gita ci siamo imbattute in un eremo immerso nella natura incontaminata, disperso nel nulla, traspirava solo pace e tranquillità e a noi, abituate alla vita frenetica milanese, sembrava un piccolo paradiso.

Eremo di Monte Giove @Marche _www.culturefor.com

Stiamo parlando dell’Eremo di Monte Giove, situato sulle colline marchigiane, più precisamente nella città di Fano (PU). La sua costruzione risale al 1608, anno nel quale la sommità del monte divenne proprietà dei monaci della Congregazione Camaldolese. Esso riuscì a sopravvivere negli anni, nonostante venne spogliato di ogni suo bene in seguito alle soppressioni ordinate dal Regno d’Italia. Dal 1925 ad oggi, viene costantemente abitato dai monaci che dedicano la loro vita alla preghiera e all’osservanza della regola benedettina camaldolese.

Eremo di Monte Giove @Marche _www.culturefor.com

Si accede al complesso attraverso un grosso portone in cima ad una salita. Una volta varcato, ci si ritrova su un ampio viale centrale che conduce alla settecentesca chiesa di San Salvatore, a pianta ottogonale e la cui cappella è dedicata a San Romualdo.

Eremo di Monte Giove @Marche _www.culturefor.com 

Oltre alla Chiesa, è possibile ammirare i corridoi con le relative celle dei monaci e i loro orti botanici.

Eremo di Monte Giove @Marche _www.culturefor.com

Eremo di Monte Giove @Marche _www.culturefor.com

Inoltre è presente una piccola farmacia che vende prodotti naturali come miele, caramelle alla propoli o al miele, saponette e vari tipi di creme a base di erbe naturali.

Eremo di Monte Giove @Marche _www.culturefor.com

Per noi è stata una piacevole sorpresa. Se siete di passaggio in quella zona, non potete non dedicare anche solo dieci minuti del vostro tempo a questo meraviglioso eremo. E perchè no? magari potreste decidere di ritirarvi a vita di preghiera per qualche giorno e, lontani dalla tecnologia, vivere immersi nella natura e nella pace. I monaci sono sempre pronti ad ospitarvi nelle loro piccole stanze!

COME RAGGIUNGERLO:

4 risposte a "Eremo di Monte Giove @Marche"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: