Lo scultore Arnaldo Pomodoro festeggerà a breve 92 anni: figura chiave dell'arte contemporanea italiana, le sue opere sono esposte nei musei e nelle città di mezzo mondo. Per celebrare il suo compleanno, sabato 23 giugno, l'omonima Fondazione ha organizzato un tour speciale di due ore alla scoperta della sua arte esposta a Milano, sua città... Continue Reading →
100 anni di scultura alla GAM di Milano
100 anni. Scultura a Milano è il risultato di progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio scultoreo della Galleria d'Arte Moderna (GAM) di Milano che, grazie al contributo di UBS, ha visto riportare a nuova vita alcune delle opere più interessanti del museo. Sono state selezionate 92 sculture, 64 delle quali mai esposte al pubblico,... Continue Reading →
Arnaldo Pomodoro @Palazzo Reale, Milano
In giro per l'Italia e per il mondo, si possono incrociare delle curiose sculture in bronzo - spesso di forma sferica - che sembrano essere state spaccate appositamente per mostrare degli strani meccanismi al suo interno. Si tratta delle opere dello scultore Arnaldo Pomodoro, che quest'anno festeggia 90 anni e al quale la città di... Continue Reading →
Medardo Rosso @GAM di Milano
Questa settimana abbiamo partecipato ad un’altra inaugurazione alla GAM di Milano: dopo la mostra su Giacometti, la Galleria d’Arte Moderna, in collaborazione con il Museo Rosso di Barzio, dedica a Medardo Rosso una mostra monografica composta da sculture e scatti fotografici. Medardo Rosso. La luce e la materia 18 febbraio-31 maggio 2015 La GAM possiede, nella... Continue Reading →
Le anime del legno @ Bormio
Quando si pensa alla montagna, è impossibile non immaginarsi la figura di un artigiano che con con le sue mani callose e forti modella un pezzo di legno che profuma ancora di resina. E così, durante il brevissimo soggiorno a Bormio non abbiamo voluto perderci l'esposizione "Le anime del Legno". Già la location è molto particolare: si... Continue Reading →
Alberto Giacometti @GAM di Milano
L’8 ottobre è stata inaugurata nella splendida cornice della Gam (Galleria d’arte Moderna) di Milano una mostra dedicata allo scultore Alberto Giacometti. Essa è promossa dal Comune e organizzata da 24Ore Cultura e dalla Gam. La mostra, curata dalla direttrice della Fondazione a lui dedicata, Catherine Grenier, ospita più di 30 sue opere che sanno... Continue Reading →
1961. Tempo di continuità @ Fondazione Arnaldo Pomodoro
Sono ancora molti e luoghi di Milano che non abbiamo visitato e ci siamo poste come obiettivo quello di conoscerne sempre di più...e farli conoscere anche a voi! Uno di questi è la Fondazione Arnaldo Pomodoro (che dal 2013 ha sede in via Vigevano 9): sorge in uno dei tipici cortili milanesi e si integra... Continue Reading →
Villa Borromeo Visconti Litta @Lainate, Milano
Su consiglio di una nostra fedele lettrice, ci siamo informate e siamo partite alla scoperta di una villa non troppo distante da noi: Villa Borromeo Visconti Litta Fa parte di un sistema museale denominato 'Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde' che ha la finalità principale di salvaguardare e valorizzare un patrimonio artistico culturale di straordinaria bellezza... Continue Reading →
La Torre a Spirale di Arnaldo Pomodoro @Milano
La Torre a Spirale è situata fuori dal Piccolo Teatro Strehler a Milano, in largo Greppi. E' una scultura in bronzo di Arnaldo Pomodoro inaugurata pochi anni fa, ma da subito diventata uno dei simboli per la città e una nuova opportunità per i cittadini di godere della piazza. Essa rappresenta il divenire, la ricerca continua... Continue Reading →
Museo Rodin @Parigi
Nel cuore della città parigina si trova un Museo dedicato allo scultore Auguste Rodin. La scelta del palazzo che ospita la collezione, non venne fatta a caso, infatti fu il luogo nel quale Rodin trascorse gli ultimi anni della sua vita. Si tratta dell'Hotel Biron, costuito nel 1700 in stile rococò, a pochi passi dal... Continue Reading →
Rubell Collection @Miami
Questo articolo sarà l'ultimo della nostra trasferta in terra Americana, ma a breve vi parleremo di un'altra gita fuori porta in una capitale europea, senza mettere da parte tutte le mostre di Milano e dintorni. Il quartiere di Wynwood è famoso per i suoi graffiti, ma oggi non vi parleremo di street art (ci hanno... Continue Reading →
Rodin @Palazzo Reale, Milano
Inizialmente siamo andate a Palazzo Reale solo per vedere ' Il Volto del '900 ' (di cui vi parleremo prossimamente), l’idea di visitare Rodin ci allettava ma non l'avevamo inserito in agenda. Ci siamo ritrovate casualmente a parlare con un addetto del museo che ci ha talmente decantato la mostra che ci siamo fatte convincere a... Continue Reading →