L’8 ottobre è stata inaugurata nella splendida cornice della Gam (Galleria d’arte Moderna) di Milano una mostra dedicata allo scultore Alberto Giacometti. Essa è promossa dal Comune e organizzata da 24Ore Cultura e dalla Gam.
La mostra, curata dalla direttrice della Fondazione a lui dedicata, Catherine Grenier, ospita più di 30 sue opere che sanno mettere in luce il ruolo fondamentale dell’artista nello sviluppo della scultura a livello internazionale. Si articola in cinque sezioni che ripercorrono tutta la sua vita, dagli esordi negli anni venti agli anni sessanta. La prima sezione ospita delle sculture che rappresentano delle teste, successivamente ci si concentra sul ritratto, sull’espressività degli sguardi.

La scultura più affascinante è sicuramente ‘Grande donna IV’ che svetta nella sala della galleria, quasi fino a toccare il soffitto. Ma anche il meraviglioso gesso ‘Grande Testa’ è uno dei punti cardine della mostra, che non si può non osservare da vicino per cercare di capire le particolarità della sua superficie che si presenta rugosa e frastagliata. La caratteristica principale delle sue figure è che si presentano fisse, immobili che osservano di fronte a loro.
Si tratta di un evento eccezionale all’interno di questa location, luogo di straordinaria bellezza e importanza storica; infatti è, in assoluto, la prima mostra temporanea allestita al suo interno. Ma sarà solo la prima di una lunga serie: la finalità è quella di dar nuova vita alla villa reale milanese, rendendola, ancor di più, un punto di spicco culturale per i milanesi, e non solo, ospitando al suo interno mostre temporanee dedicate a grandi scultori.
Una mostra molto interessante che sarebbe un peccato perdersi, ma anche un’occasione per vivere per la prima volta, o nuovamente, la Gam. Forse per rilanciare il museo, come nuovo polo espositivo, sarebbe stato meglio che venisse proposto al pubblico un prezzo leggermente inferiore.
ORARI:
Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30 – 19.30
Giovedì 9.30 – 22.30
COSTI:
INTERO: € 12,00
INTERO MOSTRA + MUSEO: € 14,00
COME RAGGIUNGERLO:
E’ bello avere qualcuno che ti tiene sempre aggiornata sugli eventi. Non c’è alcun bisogno di cercare nei vari siti basta seguire Voi e già sai cosa potrai fare nel week end. Sempre belle le vostre descrizioni e foto. Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Un altro progetto interessante! Grazie per la notizia!
"Mi piace""Mi piace"