Medardo Rosso @GAM di Milano

­­­­Questa settimana abbiamo partecipato ad un’altra inaugurazione alla GAM di Milano: dopo la mostra su Giacometti, la Galleria d’Arte Moderna, in collaborazione con il Museo Rosso di Barzio, dedica a Medardo Rosso una mostra monografica composta da sculture e scatti fotografici.

Medardo Rosso. La luce e la materia

18 febbraio-31 maggio 2015

La GAM possiede, nella propria collezione permanente, ben 15 opere di Rosso che sono state inserite nel percorso espositivo; inoltre, per l’esposizione temporanea, allestita al primo piano della meravigliosa Villa Reale, ci sono opere provenienti dal Musée d’Orsay e dal Musée Rodin di Parigi, dallo Staatliche Kunstammlungen di Dresda, dal Museo d’Arte di Winthertur e dal Szepmuveszeti Muzeum di Budapest.

Medardo Rosso @GAM di Milano _ www.culturefor.com

L’ultima rassegna dedicata a Milano a Rosso risale a trent’anni fa. La mostra Medardo Rosso. La luce e la Materia riunisce molte opere, consentendo di avere una visione completa sull’evoluzione artistica dello scultore ma, soprattutto, sui soggetti da lui maggiormente rappresentati.

E’ una vera occasione per conoscere un artista di richiamo internazionale e che si contraddistingue per la sua unicità nell’interpretazione della materia. Le sue opere sono sculture composte da forme non finite e lui stesso lui afferma:

“A me, nell’arte, interessa soprattutto di far dimenticare la materia”

Durante il suo percorso artistico, realizzò soprattutto sculture in cera, ma anche in bronzo, terracotta, gesso e disegni a matita e a colori. Riproduce ripetutamente alcuni soggetti, tra cui predilige la figura del ‘Bambino’, ritraendolo nei suoi lineamenti delicati, sottolineandone la purezza, l’innocenza e la freschezza, come con l’opera Ecce Puer. Degne di nota sono anche Bambina che ride, Bambino malato e Bambino ebreo.

“Non si può girare attorno, un artista non ha succursali, bisogna prendere la strada giusta.. non ci sono statue, niente è statua.. noi siamo degli scherzi di luce, tutto ha una propria luce e può essere visto con solo con quella luce, non si può girare attorno..”

Il percorso espositivo prende avvio con quattro delle più significative opere degli esordi di Rosso, tutte realizzate a Milano e presentate in diverse versioni: il ‘Birichino’, ‘il Sagrestano’, ‘la Ruffiana’ e ‘Portinaria’.

La seconda sezione si concentra sul tema della sperimentazione materica, in cui viene messa in luce la sua bravura nell’utilizzare diversi materiali (gesso, bronzo e cera) ma anche il processo creativo dell’artista che procede per sottrazioni. Qui troviamo esposti ‘Henry Rouart’, presentato nelle tre versioni in cera, gesso e bronzo, poi ‘L’uomo che legge’, ‘Bookmaker’, ‘la Bambina ridente’, ‘Aetas Aurea’ e ‘Bambino ebreo’.

Di straordinaria importanza è la scultura ‘Madame X’, completamente fatta in cera, ma secondo noi non è tra le opere più belle in mostra.

Medardo Rosso @GAM di Milano _ www.culturefor.com

Il percorso si conclude con due soggetti ‘Ecce puer’ e ‘Madame Noblet’.

 “Come la pittura, anche la scultura ha la possibilità di vibrare in mille spezzature di linee, di animarsi per via di sbattimenti d’ombre e di luci, più o meno violenti, d’imprigionarsi misteriosamente in colori caldi e freddi – quantunque la materia ne sia monocroma – ogniqualvolta l’artista sappia calcolare bene il chiaroscuro che è a sua disposizione; di riprodurre in una parola con tutto il loro ambiente proprio e di farceli rivivere “

Uno scultore italiano davvero interessante. Le sue opere, per apprezzarle in tutta la loro bellezza, bisogna osservarle con i propri occhi, girarci attorno e scrutarle da vicino. Una mostra molto bella, inserita in un contesto (continuiamo a ripeterlo, ma del resto è così) stupendo. Non abbiamo mai avuto l’occasione di visitare il Museo Rosso di Barzio… dopo questa mostra  alla GAM coglieremo sicuramente l’occasione per conoscere ancora di più questo sculture.

FINO AL 31 MAGGIO 2015

ORARIO:

da martedì a domenica dalle 9.00 alle 17.30

BIGLIETTI: Intero 12 euro, Ridotto 10 euro

PER INFORMAZIONI VISITARE IL SITO www.gam-milano.com o telefonate al numero 02 8844 5947

COME RAGGIUNGERLA:

8 risposte a "Medardo Rosso @GAM di Milano"

Add yours

  1. Immagino sia una mostra stupefacente per la modernità dei pezzi e l’avanguardia espressiva da questo autore forse troppo sottovalutato. Magari questa mostra sarà l’occasione per renderlo maggiormento noto al pubblico!

    Piace a 1 persona

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: