Museo Rodin @Parigi

Nel cuore della città parigina si trova un Museo dedicato allo scultore Auguste Rodin. La scelta del palazzo che ospita la collezione, non venne fatta a caso, infatti fu il luogo nel quale Rodin trascorse gli ultimi anni della sua vita. Si tratta dell’Hotel Biron, costuito nel 1700 in stile rococò, a pochi passi dal complesso de Les Invalides .

Poco prima di morire, lo scultore donò tutte le sue opere alla Francia con la speranza che venisse creata una casa museo a lui dedicata. Il museo venne inaugurato agli inizi del 1900 e fin da subito si seppe distinguere come grande luogo culturale della città, attirando visitatori provenienti da tutto il mondo. Il percorso espositivo si sviluppa anche all’esterno per un totale di più di 6000 opere.

Alcune sculture erano davvero stupende, tra cui ‘Il Pensatore’ e le altre opere nel giardino, ma purtroppo siamo uscite dal museo un po’ deluse. La causa principale è stata che da poco eravamo state alla mostra di Rodin a Milano, dove erano esposte le opere più belle dello scultore tra cui il meraviglioso ‘Bacio’. Essendo la mostra ancora in corso a Milano, queste sculture erano assenti dal percorso espositivo parigino che è stato in parte danneggiato da questa mancanza.

Nonostante questo, il Museo Rodin è una tappa che non si può perdere nella visita della città.

ORARI:

chiuso il lunedì

da martedì a domenica: 10.00-17.45

COME RAGGIUNGERLO:

3 risposte a "Museo Rodin @Parigi"

Add yours

  1. Ogni volta che torno a Parigi, il museo Rodin non può mancare, trovo che rappresenti nel suo “romanticismo” un luogo meraviglioso, fatto di storia e di arte da contemplare. È vero che molte opere sono oggi in tour per la mostra, ma quel luogo conserva qualcosa di fascinoso, sarà forse l’atmosfera che imperturbabile continua a mostrare la bellezza di quell’inizio secolo o lo splendore del giardino da cui nel pomeriggio si può ammirare la cupola scintillante des Invalides…
    È decisamente un luogo da non perdere…

    "Mi piace"

  2. A me era piaciuto! L’ho visitato 2 volte…una ero troppo piccola per intendere, l’altra ancora in adolescenza,quel periodo in cui sei incapace di apprezzare, eppure ho un vivido ricordo della passeggiata in quel museo. Ero rimasta colpita piacevolissimamente dall’atmosfera e vedendo le vostre foto ho ricordato le opere! E poi è vero…si vede la cupola di les Invalides! Bello 🙂

    "Mi piace"

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: