Camden Town @ Londra

Londra è una città che sa sempre come stupire i suoi visitatori.

Centinaia di quartieri, resi unici dalle loro peculiarità e dalla loro storia; tra questi rientra, sicuramente, quello di Camden Town, reso ancora più speciale dalla presenza “pittoresca” di punk e dark-gothic.

Molti turisti si recano lì per lo shopping, in quanto si possono fare acquisti in un’atmosfera allegra, chiassosa e colorata, alla scoperta di stilisti emergenti o di particolari oggetti di design. Appena usciti dalla metropolitana ci si imbatte nelle facciate dei tanti negozi che, con i loro graffiti e le “sculture” che li adornano, li fanno assomigliare a delle opere di street-art.

Tra i diversi mercati che sorgono nella zona, quello che più di tutti ci è piaciuto è lo Stables Market: all’interno delle vecchie stalle per i cavalli sorgono negozi di ogni genere e per tutti i gusti. Inoltre, se durante le vostre passeggiate cominciate a sentire un certo languorino, lasciatevi guidare dai profumi dei numerosi ristoranti e baracchini che popolano la zona e assaggiate le specialità provenienti da tutto il mondo, la scelta è infinita. Dai noodles cinesi ai falafel libanesi, dal chip&fish inglese al pollo tandoori indiano.

Poi, con la pancia piena e il portafogli alleggerito, camminate lungo il Camden Canal, costruito nel 1820 per il trasporto delle merci verso il Tamigi, e se è estate unitevi agli altri turisti che si regalano un giro in battello lungo questi canali per godersi Londra da una prospettiva differente.

COME RAGGIUNGERLA:

6 risposte a "Camden Town @ Londra"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: