La nostra passione per la fotografia è ormai nota a tutti…ecco perché non potevamo perderci la mostra dedicata a Izis Bidermanas, allestita allo Spazio Oberdan di Milano.
IZIS. IL POETA DELLA FOTOGRAFIA
12 FEBBRAIO 2014 – 06 APRILE 2014
Izis è un’artista poco conosciuto dal grande pubblico, nonostante abbia esposto i suoi scatti negli anni ’50 insieme a Brassai, Doisneau e Cartier-Bresson. I 140 scatti esposti si caratterizzano per l’incidenza che la luce (quasi sempre naturale) ha sui protagonisti, siano essi persone o architetture. Un taglio di luce freddo, che sembra voler mostrare la realtà dalla sua angolazione più cruda.
Le fotografie sono suddivise per argomenti: Parigi, Londra, il circo, Marc Chagall…ma anche quando il tema della fotografia era il gioco, la sensazione trasmessa è di malinconia.
Nelle città in bianco e nero si riflettono tutte le difficoltà che Bidermanas ha dovuto affrontare in seguito al suo esilio, durante la seconda guerra mondiale: di origini ebree, scappò da Parigi (dove si era trasferito nel 1930 per lavorare come pittore) e andò nel distretto di Limousin. Tornò a Parigi solo dopo la fine della guerra, e lì divenne amico del poeta Jacques Prévert. Negli anni ’60 cominciò a ritrarre l’amico e artista Marc Chagall e solo in questi scatti si riscontra uno stato d’animo diverso: non più quello del fotografo, ma quello dell’artista.
Una mostra che lascia dubbiosi: siamo rimaste colpite, più che dalle immagini, da quello che trasmettevano. La vita difficile di Bidermanas ha influenzato molto il suo lavoro; non si tratta di una mostra da visitare con leggerezza ma, secondo noi, bisogna visitarla lasciandosi guidare dalle sensazioni trasmesse.
ORARIO:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30, martedì e giovedì fino alle 22.30
FINO AL 6 APRILE 2014
INGRESSO: Intero € 8, Ridotto € 6.50
COME RAGGIUNGERLA:
Mi incuriosisce molto!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Anna!hai ancora un po’ di tempo 🙂
Se dovessi andare saremmo curiose di sapere le tue impressioni!!
"Mi piace""Mi piace"
Vi invidio un po’… Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ahaha grazie!!
speriamo ci invidierai anche per i prossimi articoli 😉
"Mi piace""Mi piace"