Milano Photo Week: 6 appuntamenti da non perdere

E' iniziata ieri la Milano Photo Week che, dal 4 al 10 giugno, animerà i luoghi della cultura milanesi con mostre fotografiche di altissimo livello. Gli appuntamenti in programma sono molti ed io, come sempre, ho selezionato quelli per me più interessanti (e non sempre si trovano nei musei più importanti!): Istanti d'acqua presso l'Acquario... Continue Reading →

Photofestival 2018: qualche anticipazione

Dal 24 aprile al 30 giugno, Milano ospiterà per la XIII volta il Photofestival, l'appuntamento annuale con la fotografia d'autore durante il quale la città sarà animata da oltre 100 mostre allestite in gallerie private, luoghi istituzionali, musei, biblioteche, librerie e nuovi spazi. Il tema di quest'anno è "Innovazione Conoscenza Storia", tre parole che ben... Continue Reading →

Salgado e il Kuwait del 1991

La mostra  “Kuwait. Un deserto in fiamme” è stata prolungata più e più volte: un incentivo per me e per voi per trovare il tempo di andare a vederla. Io l’ho visitata durante una pausa pranzo e, come già immaginavo, sono rimasta ancora una volta senza parole di fronte alla storia raccontata dall’obiettivo di uno... Continue Reading →

Le grandi mostre…in Emilia Romagna!

Dopo l'articolo sulle grandi mostre in arrivo nei prossimi giorni in Lombardia (se ve lo siete perso, lo trovate QUI) continua la rassegna settimanale: oggi andiamo in Emilia Romagna! I fotografi del futuro a Bologna - MAST, fino all'1 maggio 2018 Siete curiosi di scoprire in che direzione sta andando la fotografia e di conoscere... Continue Reading →

La Memoria di James Nachtwey a Palazzo Reale

Era da tanto che non mi commuovevo durante la visita ad una mostra, ma con James Nachtwey è successo. Il fotografo americano, considerato l'erede di Robert Capa, ha dedicato la sua vita a raccontare la condizione umana all'inferno, ovvero prima, durante e dopo la guerra. Ho voluto diventare un fotografo per essere un fotografo di... Continue Reading →

Sacrario militare di Redipuglia

Sull'onda del post di mercoledì scorso sul Vittoriano e l'Altare della Patria, nell'articolo di oggi parlerò del Sacrario di Redipuglia, che ho avuto modo di vistare due volte, la prima in gita al liceo e la seconda di ritorno da un viaggio in Croazia. Il Sacrario vero e proprio è al centro di un parco... Continue Reading →

The Yokohama Project 1867-2017

Letteralmente a due passi dal mio ufficio si trova Palazzo Litta dove, fino a domenica 29 ottobre, è allestita la mostra The Yokohama Project 1867-2017 realizzata in collaborazione con MIA Photo Fair Projects. Protagoniste sono le fotografie di Felice Beato, che per primo negli anni '60 del XIX secolo ha raccontato la società giapponese attraverso... Continue Reading →

San Juan de Gaztelugatxe

Il luogo di cui scrivo oggi è davvero particolare, probabilmente uno dei miei preferiti di questo viaggio on the road. Dopo aver passato una breve giornata a Bilbao e aver visitato il museo Guggenheim, la mattina successiva siamo partiti alla volta di una delle mete più belle e famose dei Paesi Baschi: Gatzelugatxe. Gatzelugatxe (impossibile da... Continue Reading →

Altre storie, altre voci @Fondazione Forma Meravigli

Altre storie, altre voci è la nuova mostra inaugurata pochi giorni alla Fondazione Forma in via Meravigli. Protagonisti sono due giovani fotografi italiani che, attraverso gli obiettivi delle loro macchine fotografiche, raccontano due storie profondamente diverse: Mattia Zoppellaro e Valerio Bispuri. Il progetto di Zoppellaro si chiama Appleby e parla dell'Irlanda, o meglio di un... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑