Dopo una pausa dal blog tra vacanze ed influenza, torno finalmente a scrivere parlandovi di una mostra che desideravo vedere da tempo: “Maurizio Galimberti – San Nicola reMade“, curata da Denis Curti e allestita alla Villa Reale di Monza.
Maurizio Galimberti, fotografo brianzolo di fama mondiale, è conosciuto per il suo originale lavoro con le istantanee polaroid, solitamente assemblate come mosaici ma in alcuni casi stampate anche in formato maxi. Questa volta la sua macchina fotografica ha dovuto mettere a fuoco i magnifici affreschi trecenteschi della Basilica di San Nicola di Tolentino, nelle Marche, attribuiti a Pietro da Rimini. Perché proprio questa chiesa? Il merito va al mecenate e collezionista Alberto Marcelletti che, insieme al Comune di Tolentino, ha deciso di sostenere questo progetto artistico con un duplice obiettivo: sensibilizzare il pubblico sui danni subiti dalla Basilica di San Nicola in seguito all’ultimo terremoto e favorire l’inizio dei restauri con la conseguente riapertura del complesso.
Sono 80 le opere esposte che riassumono quattro anni di lavoro e 9.000 istantanee scattate. Oltre ai mosaici, da sempre i miei preferiti e che riescono ad incantarmi ogni volta grazie alla loro incredibilità dinamicità, Galimberti ha lavorato con una Polaroid Giant Camera, una delle quattro al mondo ancora funzionanti, per scattare dei pezzi unici ad altissima definizione grandi 50×60 cm.
E’ la prima volta che Galimberti si confronta con un soggetto religioso e ciò che emerge è un’incredibile e coinvolgente emotività, data sia dal luogo sacro in cui si trova che dalla sua storia.
Vi segnalo inoltre che lungo tutta la mostra sono disposti degli schermi dove viene trasmesso il docufilm “San Nicola reMade”: solitamente non mi soffermo mai molto sui contenuti video ma questa volta ho seguito con passione ogni spezzone, che racconta i momenti più significativi di questo progetto.
Infine, se come me amate Maurizio Galimberti, è possibile visionare tutto il materiale fotografico realizzato per il progetto grazie al catalogo edito da Silvana Editoriale.
FINO AL 28 GENNAIO 2018
ORARIO
Da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00
BIGLIETTO
Intero: 12 euro
Ridotto: 10 euro
COME RAGGIUNGERLA: Villa Reale di Monza, Viale Brianza, – Monza
Condividi con noi quello che pensi...