L’abbiamo sempre detto ma non l’avevamo mai fatto: la splendida giornata di sole di sabato ci ha spinte, finalmente, a scoprire la street art che colora alcuni quartieri milanesi.
Primo fra tutti siamo andate nel quartiere storico della cultura underground: Isola, appena dietro la Stazione di Porta Garibaldi. Anni fa, in questa zona, sorgevano due centri sociali che erano un vero e proprio covo di artisti e creativi, un meltin pot di culture suburbane. Qui basta avere un po’ di pazienza e, girando per le viette, si scoprono opere incredibili. Noi ci siamo avvalse dei consigli della trasmissione dedicata alla street art di SkyArte: così siamo andate in Via Pollaiuolo dove, anche grazie alla disponibilità dell’Autoricambi (committente) abbiamo potuto fotografare il lavoro di Ozmo (la Vergine di Guadalupe), di Ryan Spring Dooley (l’Angelo) e di Zibe (il viso di Arnold).
Addentrandosi ancora di più nel quartiere, tra via Pergola e piazza Archingo, è possibile scorgere altre opere. Tra le più divertenti, quella dedicata ad Hello Spank.
Facendo il giro dell’isolato e spostandoci verso Porta Garibaldi, abbiamo continuato il tour fotografico. Ci siamo trovate davanti una serie di saracinesche personalizzate dai diversi street artist…
Subito dopo, iniziano i graffiti che fanno parte del progetto EscoAdIsola, dedicato alla “riqualificazione e abbellimento” del nuovo sottopassaggio che collega la stazione di Garibaldi ad Isola.
Ora però, lasciamo parlare le immagini.
La street art
.. vere e proprio opere d’arte all’aria aperta ..
..non perdetevi il nostro prossimo reportage..
COME RAGGIUNGRE IL QUARTIERE:
Bellissimo! Osservare una città da questo punto di vista da sempre grandi stimoli. Molto belle anche le foto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Cabiria! Da tanto volevamo farlo e questo reportage ci ha fatto venire voglia di riscoprire la street art anche in altre città!
"Mi piace""Mi piace"
Hello spank 😍
"Mi piace""Mi piace"