“La Galleria Sozzani non delude mai”
Questa è la frase che abbiamo detto anche questa volta, dopo aver visitato la mostra dedicata al grande fotografo di moda Erwin Blumenfeld. Uno spazio che, con piccoli accorgimenti, si reinventa ogni volta plasmandosi per dare alle fotografie esposte tutta l’importanza che meritano.
Questa volta, come vi dicevamo, le protagoniste sono le fotografie di Erwin Blumenfeld, tedesco di origine ebree nato nel 1897 a Berlino e fuggito in America all’inizio degli anni ’40 a causa delle leggi razziali. Fu proprio nella sua nuova patria che le sue fotografie d’avanguardia (cominciò a sperimentare negli Anni Trenta) vennero apprezzate e, nel giro di poco, si ritrovò a collaborare con una delle riviste di moda più autorevoli: Harper’s Bazaar.
Definito dal New York Times come “una guida eccezionale dell’immaginario fotografico”, Erwin collabora per 15 anni con Vogue, realizza campagne pubblicitarie, lavora con le star dell’epoca. Il comune denominatore è dato dall’originalità dei suoi scatti, ultra-moderni anche ai nostri occhi.
Blumenfeld era convinto (e noi ci troviamo in totale accordo con lui) che la fotografia fosse arte. Ed è proprio da qui che prende ispirazione: a volte i riferimenti sono celati, mentre in altri casi sono palesi come nel caso de La ragazza con l’orecchino di perla (a proposito, stiamo organizzando un trasferta a Bologna per vedere il capolavoro di Vermeer) o del Bar des Folies Bergères di Manet.
Come al solito vi consigliamo vivamente di vedere questa mostra e, già che ci siete, fermatevi anche alla libreria di 10 Corso Como a sfogliare i magnifici cataloghi: siamo sicure che non uscirete a mani vuote.
ORARIO
Tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.30 mercoledì e giovedì fino alle 21.00
FINO AL 30 MARZO 2014
Per maggiori informazioni consultate il SITO o scrivete a press@galleriasozzani.org
COME RAGGIUNGERLA: a pochi passi dalla stazione ferroviaria e metropolitana di Porta Garibaldi. Usciti dalla stazione girate a destra e imboccate Corso Como,, la vostra destinazione sarà a sinistra.
Bellissima mostra, davvero, la Galleria Carla Sozzani poi è come un luogo magico!!Peccato che non riusciamo mai a vederci!!! un saluto, Barbara!! =)
"Mi piace""Mi piace"
Quando andremo alla prossima mostra ti scriviamo allora 🙂 così ci incontriamo…e conosciamo di persona!!
Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"