Il Quarto Stato @Museo del 900, Milano

Forse non tutti conoscono la movimentata storia che caratterizza Il Quarto Stato, celebre quadro di Pellizza da Volpedo. Anzi, sarebbe meglio specificare che la “movimentata storia” dell’opera si riferisce al suo posizionamento: acquistato dal Comune di Milano nel 1920, venne esposto nelle sale del Castello Sforzesco, durante il fascismo venne chiuso in un magazzino per poi tornare sotto le luci di Palazzo Marino nel 1954. Dopo un importante restauro fece il giro del mondo grazie ad alcune mostre per poi approdare alla GAM di Milano. Anche qui, però, sembrava non trovare la sua giusta “dimensione”: un quadro a cavallo tra due secoli (XIX e XX secolo) ma che non riesce ad integrarsi con nessuno dei filoni presenti in quegli anni. Così, all’apertura del Museo del Novecento, si è pensato che fosse perfetto inserirlo lungo il percorso elicoidale che porta alle collezioni: proprio per segnare questo passaggio temporale e, soprattutto, stilistico.

Sala del Quarto Stato al Museo del '900 @Milano _ www.culturefor.com

Anche se un po’ sacrificato, per quanto riguarda gli spazi e forse per un’illuminazione un po’ scarsa, Il Quarto Stato sembra aver trovato il suo posto. Proprio all’opera di Pellizza da Volpedo è dedicata, fino al 7 marzo, la sala al piano terra del Museo del Novecento: una mostra che racconta, soprattutto grazie alle bozze dell’artista, l’evoluzione del quadro. Evoluzione nella composizione (a partire dall’altra sua opera “Fiumana”) ma, anche, nella storia sociale, culturale e – ovviamente – dell’arte.

Sala del Quarto Stato al Museo del '900 @Milano _ www.culturefor.com

I primi bozzetti risalgono al 1892 e ‘Il Quarto Stato’ si può dire finito solo nel 1901. Si capisce, quindi, il motivo delle tante difficoltà nel trovargli una degna sistemazione, non solo dovuto alle sue dimensioni ma, come dicevamo prima, al suo accavallamento tra due secoli  assai diversi tra loro, sia nei contenuti che nello stile.

ORARIO
il lunedì dalle 14.30 alle 19.30; il martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30; giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30

FINO AL 7 MARZO

PER IL SITO UFFICIALE CLICCATE QUI

INGRESSO
Intero 5€, Ridotto 3€ (due ore prima della chiusura l’ingresso e il venerdì dopo le 15.30 l’ingresso è gratuito)

COME RAGGIUNGERLO: si affaccia sulla bellissima Piazza del Duomo (MM1 – MM3 Duomo)

Una risposta a "Il Quarto Stato @Museo del 900, Milano"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: