Oggi condivido con voi una bellissima iniziativa del Rossini Art Site ( di cui vi ho parlato QUI) che, sabato 2 giugno, coinvolgerà i suoi visitatori in una moderna déjeuner sur l’herbe, ispirata all'omonimo quadro di Édouard Manet. Dipinto nel 1863 ed oggi conservato al Musée d’Orsay di Parigi, questo quadro di grandi dimensioni è uno dei più noti della... Continue Reading →
Impressionismo e avanguardie: da Philadelphia a Milano
Il progetto Musei dei mondo a Palazzo Reale, inaugurato nel 2015, permette di ammirare le opere conservate nelle più importanti collezioni museali del mondo. Questa volta è il turno del Philadelphia Museum of Art, che ha prestato 60 opere dei più grandi pittori dell'Ottocento e Novecento. Impressionismo e Avanguardie sono i due filoni artistici fiore... Continue Reading →
Manet e la Parigi Moderna @Palazzo Reale, Milano
Alzi la mano chi di voi non conosce Manet? Lo immaginavo! Il nome di questo artista francese ottocentesco è ben impresso nella memoria di tutti noi, conosciuto come il padre dell'impressionismo. Per questo motivo la mostra "Manet e la Parigi moderna", allestita a Palazzo Reale a Milano, richiama così tanta attenzione. Edouard Manet si distingue... Continue Reading →
Sei stanze, una storia ottocentesca @GAM Milano
Dopo aver visitato la mostra "Vulcani" (QUI trovere il mio articolo), mi sono spostata di poche centinaia di metri per raggiungere la GAM (Galleria Arte Moderna). In occasione di PianoCity, la visita alle mostre e al museo era gratuita e così ne ho approfittato sia per vedere la mostra "Sei stanze, una storia ottocentesca" che... Continue Reading →
Erwin Blumenfeld @Galleria Sozzani, Milano
"La Galleria Sozzani non delude mai" Questa è la frase che abbiamo detto anche questa volta, dopo aver visitato la mostra dedicata al grande fotografo di moda Erwin Blumenfeld. Uno spazio che, con piccoli accorgimenti, si reinventa ogni volta plasmandosi per dare alle fotografie esposte tutta l'importanza che meritano. Questa volta, come vi dicevamo, le... Continue Reading →