Mentre la maggior parte di noi è in partenza per le vacanze, i musei italiani non si fermano mai e sono al lavoro per preparare le mostre che inaugureranno nel mese di settembre. Ma quali sono le esposizioni più attese? Marc Chagall. Come nella pittura, così nella poesia @Palazzo della Ragione, Mantova Il 5 settembre... Continue Reading →
L’epoca Fiorucci in mostra a Venezia
Ricordate l'originale e coloratissimo negozio di Fiorucci nella Galleria Passerella a Milano? Io ricordo che desideravo l'iconica maglia con gli angeli e che, ogni volta che mettevo piede nel negozio, avrei voluto comprare tutto della sua collezione Love Therapy. Perché vi dico questo? Beh, sabato 23 giugno inaugurerà a Ca' Pesaro, a Venezia, una mostra dedicata... Continue Reading →
Canova, Hayez e Cicognara in mostra a Venezia
"Tutto ciò che concerne Venezia è o fu degno d'osservazione; il vederla fa l'effetto di un sogno, i suoi annali sono un romanzo": così Lord Byron parla di Venezia, protagonista della mostra Canova, Hayez, Cicognara. L'ultima gloria di Venezia allestita alla Galleria dell'Accademia e che si pone l'obiettivo di raccontare un periodo artistico di rilancio... Continue Reading →
Italia da record!
Sono ben 53 i siti italiani che l'Unesco ha inserito nella lista dei luoghi Patrimonio dell'Umanità. Nessun Paese al mondo può vantare una lista così lunga...ma quali sono le new entry, annunciate solo pochi giorni fa? Le faggete italiane e le strutture difensive veneziane. Non sapete di cosa stia parlando? Beh, le faggete italiane non... Continue Reading →
Bellotto e Canaletto. Lo stupore e la luce @Gallerie d’Italia, Milano
Non so voi ma io, ogni volta che penso a Venezia, una delle prime immagini che mi saltano alla mente sono le vedute Settecentesche dipinte da famosi artisti che hanno potuto ammirare La Serenissima durante il Grand Tour. Tra i pittori più famosi che hanno dedicato la loro arte a questo genere rientrano Canaletto e... Continue Reading →
Concept Home @Made In…Art Gallery
La blogger, curatrice d'arte (e chi più ne ha, più ne metta!) Anna Mola, non si ferma mai! Domani infatti (15 aprile) prenderà il via una mostra collettiva da lei curata intitolata Concept Home: undici artisti italiani e internazionali si confrontano sul tema dell'abitazione, oggetto di analisi anche delle prossima Biennale di Architettura che si... Continue Reading →
Roll Up- Libro d’artista
Venerdì mattina sono stata invitata dalla Fondazione Bonotto nel loro showroom di Via Durini, in occasione della presentazione di Roll Up, libro oggetto di prezioso tessuto (realizzato in 35 copie) che racchiude le opere degli artisti assegnatari di uno studio presso l'Istituzione Bevilacqua La Masa di Venezia. Grazie alla partnership tra l'atelier Bevilacqua La Masa... Continue Reading →
Elvis ha lasciato l’edificio @Venezia
Abbiamo il piacere di presentarvi una mostra incentrata sul lavoro di quindici giovani artisti che sono pronti a stupire con le loro opere e creazioni derivanti dall'esperienza di laboratorio di Arti Visive IUAV, supervisionato dal maestro Alberto Garutti e dalla giovane Caterina Rossato. Vi abbiamo già parlato di Garutti in occasione della sua mostra tenutasi... Continue Reading →
Scorci di Venezia
Venezia è una città magnifica. Affascinante. Unica. Come avrete capito ce ne siamo innamorate, non vediamo l'ora di tornarci...ma questo sarà l'ultimo post sulla città (per il momento...) E' composta da 121 isole (se si parla del centro storico) collegate tra loro da 435 ponti. Girare per Venezia è un continuo sali e scendi per... Continue Reading →
San Giovanni Battista in Bragora, Venezia
Siamo arrivate davanti a questa chiesa per caso. Stavamo girovagando per le strette vie, quando ci siamo ritrovate in questo piccolo campo, dove ad uno degli angoli sorge la Chiesa di San Giovanni Battista in Bragora. Il primo documento che attesta l'esistenza di questa chiesa risale al 1090. L'impianto è quello delle chiese conventuali gotiche... Continue Reading →
Guggenheim @Venezia
Sì, la nostra giornata a Venezia è stata una vera e proprio maratona. Abbiamo deciso di rimandare la visita ai Giardini della Biennale per andare al Guggenheim, che tutti ci hanno descritto come una meraviglia. Ed infatti così è stato. Raramente pubblichiamo articoli quando non facciamo noi le foto, ma in questo caso ne valeva assolutamente la pena.... Continue Reading →
Padiglione Italia @La Biennale di Venezia
Tra tutti i padiglioni (probabilmente siamo un po' di parte), quello dell'Italia ci è parso uno dei più belli. La scelta di esporre due artisti per "ambiente" è molto interessante: sembrava quasi che si fossero messi d'accordo visto come dialogavano tra loro le opere. Ogni stanza era descritta da un binomio che andava ad indicare... Continue Reading →