Concept Home @Made In…Art Gallery

La blogger, curatrice d’arte (e chi più ne ha, più ne metta!) Anna Mola, non si ferma mai!

Domani infatti (15 aprile) prenderà il via una mostra collettiva da lei curata intitolata Concept Home: undici artisti italiani e internazionali si confrontano sul tema dell’abitazione, oggetto di analisi anche delle prossima Biennale di Architettura che si terrà a Venezia. L’idea nasce da una frase di Alejandro Aravane, curatore della XV Biennale di Architettura, che ha detto: “Vorremmo imparare da quelle architetture che, nonostante la scarsità dei mezzi, esaltano ciò che è indispensabile invece di protestare per ciò che manca.

La sottile linea bianca_MarcoRandazzo.jpg

In mostra vi aspettano l’architettura urbana del fotografo tedesco Florian Mueller, i “ritratti di case” di Sara Moiola, gli oggetti quotidiani di Emanuele Gregolin, l’abbandono della casa di origine di Marianna Paternoster, le case in miniatura di Iraceia De Oliveira e il giardino dipinto di Lili Mascio.

E poi ancora gli scatti del portoghese Sejkko e la realtà creativa di Giulia Bacchetta, le opere digitali di Marco Randazzo e i collage di Virpi Leinonen e di Meral Agar.

Ocean_Sejkko.jpg

Sono convinta che questa mostra sia il giusto mix tra arte e architettura. Sono sicura che ancora una volta Anna Mola ha scovato artisti interessanti. Sono certa che la mostra vi rimarrà nel cuore.

FINO AL 29 APRILE (Inaugurazione il 15 aprile alle ore 18.00)

INGRESSO LIBERO

ORARIO
Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 14.30 e dalle 16.30 alle 18.00

PER INFO: madein.artgallery@gmail.com – 346 5982656

COME RAGGIUNGERLA: Campiello dei lavadori di lana 270/D, Santa Croce, Venezia

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: