Il mio primo giorno pieno in Islanda è partito col botto: è stata probabilmente una delle giornate più impegnative del viaggio, per numero di chilometri e attrazioni da visitare. Siamo partiti dal più famoso e conosciuto percorso turistico dell'Islanda, lungo il quale è possibile trovare alcune delle più note meraviglie naturalistiche del Paese: il Cerchio... Continue Reading →
Inizia un nuovo viaggio con Culturefor…alla scoperta dell’Islanda!
Eccomi di nuovo qui sul blog, a raccontare qualcosa delle mie vacanze estive. Per chi non ricordasse o non lo sapesse, sono Roberto, il fratello di Alessandra, e ho già scritto sul blog alcuni articoli riguardanti i miei precedenti viaggi in Cina e Paesi Baschi. Visitare l'Islanda è sempre stato uno dei miei grandi sogni,... Continue Reading →
I 4 musei più famosi di Firenze: come organizzare la visita?
La maggior parte delle persone che programmano un viaggio a Firenze, includeranno sicuramente nel loro itinerario quattro tappe: la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti. Ecco perchè fuori dagli ingressi ci sono sempre lunghe code e le sale sono affollatissime. Come organizzare quindi le vostre visite senza dover perdere tempo... Continue Reading →
Le 6 (+1) piazze più famose di Roma
Se seguite CultureFor anche su Instagram, avrete visto che domenica mi trovavo a Roma. Ero lì per lavoro, per la terza volta nel giro di qualche mese, e come sempre sono riuscito a ritagliarmi del tempo per passeggiare per la città che non smette mai di stupirmi per la sua infinita bellezza. Ecco quindi le... Continue Reading →
Pavia…in 7 tappe!
Quando si ha poco tempo per scoprire una città, è utile definire un itinerario per essere sicuri di non perdersi alcune delle tappe più "importanti". E proprio così ho fatto con Pavia domenica scorsa (manca solo la Certosa di Pavia, ma non abbiamo fatto in tempo!): qui sotto potete vedere il percorso che ho seguito.... Continue Reading →
Una gita alla scoperta dell’Orrido di Bellano
In questi afosi weekend milanesi siamo tutti alla ricerca di un po' di fresco, chi al mare e chi in montagna. Se però non avete voglia di fare ore e ore di macchina, magari bloccati nel traffico, vi consiglio di andare verso il Lago di Como: avete mai sentito parlare dell'Orrido di Bellano? Sul ramo... Continue Reading →
Science Museum @Londra
Un altro museo londinese che ancora non avevo visitato è il Science Museum, fondato nel 1857 e situato nel cosiddetto "quartiere dei musei" a South Kensington. E' un paradiso per gli appassionati di scienza ma risulta essere interessanti anche per chi non lo è: sono infatti oltre 300.00 gli oggetti facenti parte della collezione tra... Continue Reading →
Museum of London @Londra
E se vi dicessi che in 10 anni di viaggi a Londra, non ho mai visitato il Museum of London...mi credereste? Beh, ho finalmente rimediato durante il mio ultimo weekend nella capitale inglese! Il Museum of London si trova a pochi passi dalla cattedrale di St. Paul ed è nato per raccontare la storia della... Continue Reading →
Tate Modern @Londra
Sono molto legata alla Tate Modern di Londra, forse perchè parte delle ricerche per la mia tesi triennale le ho svolte proprio qui! La Tate Modern è un museo di arte moderna e contemporanea che fa parte del complesso Tate, insieme alla Tate Britain, Tate Liverpool e Tate St Ives. La Tate Modern è ospitata... Continue Reading →
The Monument @Londra
Monument è una fermata della metropolitana londinese, nello specifico della Circle e District Line. Ma cosa simboleggia questo nome? The Monument è un monumento dedicato al grande incendio di Londra che, nel 1666, ha distrutto quasi tutta la città. Fu costruito tra il 1671 e il 1677 su un progetto dell'architetto Christopher Wren (autore della... Continue Reading →
Un giro “panoramico” a Londra
Il weekend lungo del 2 giugno sono tornata a Londra...per la milionesima volta! Ma cosa posso farci se questa città mi ha stregata fin dalla prima visita 10 anni fa? Nel 90% dei casi, mi ritrovo nella capitale inglese insieme a persone che non l'hanno mai vista prima: mi piace quindi l'idea di dedicare il... Continue Reading →
Ville in Brianza: quali visitare?
Dopo una settimana chiusi in ufficio dove i nostri occhi non hanno fatto altro che guardare lo schermo di un computer, è arrivato il momento di dedicarsi a qualcosa di...bello! Ho deciso quindi di condividere 5 suggerimenti per un pomeriggio fuori porta, in Brianza e dintorni, alla scoperta di antiche ville e palazzi da visitare... Continue Reading →