Sono molto legata alla Tate Modern di Londra, forse perchè parte delle ricerche per la mia tesi triennale le ho svolte proprio qui! La Tate Modern è un museo di arte moderna e contemporanea che fa parte del complesso Tate, insieme alla Tate Britain, Tate Liverpool e Tate St Ives.
La Tate Modern è ospitata all’interno di un’ex centrale elettrica che è stata riconvertita nel 1995 dallo studio svizzero Herzog & de Meuron: ha aperto le sue porte al pubblico nel 2000. Il museo è suddiviso su diversi piani, dove si alternano mostre temporanee (a pagamento) alla collezione permanente.
La Sala delle Turbine ospita l’ingresso, che è davvero maestoso: ha un’altezza pari a un edificio di 7 piani e una superficie di 3.400 mq!!! Poche settimane fa inoltre è stata ampliata la superficie espositiva grazie alla riconversione di The Tanks, le tre cisterne dello stoccaggio del carburante.
Ogni volta che sono a Londra torno alla Tate Modern perchè le opere esposte cambiano sempre: è stata schedulata infatti una rotazione di opere tra le vari sede e depositi in modo tale da dare visibilità all’enorme collezione che conta oltre 70.000 opere derivanti da acquisti, donazioni e prestiti.
L’esposizione non è organizzata in maniera cronologica ma per temi e ho sempre pensato che questo scelta possa favorire la comprensione dell’arte contemporanea: diversi artisti, diversi metodi espressivi per raccontare la stessa cosa!
Risulta quindi impossibile non innamorarsi anche di una sala di questo incredibile museo che può soddisfare le esigenze di ogni amante d’arte e non grazie all’esposizione di artisti appartenenti a diversi monumenti come Surrealismo, Pop Art, Minimalismo, Espressionismo astratto, Arte concettuale…
Solitamente giro per questo museo senza utilizzare cartina: mi piace perdermi tra le sale, soffermarmi su un quadro già visto per trovare un’altra chiave di lettura, individuare un nuovo capolavoro appeso alle pareti, guardare i gruppi di turisti che ridono e scherzano, origliare le spiegazioni delle guide, soffermarmi sui bambini impegnati nelle attività didattiche…insomma, c’è tutto un mondo da scoprire all’interno della Tate Modern, per questo motivo non potete non inserire questo museo nel vostro itinerario londinese.
ORARIO
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
Il venerdì e il sabato fino alle 22.00
Chiuso il 24, 25 e 26 dicembre
INGRESSO GRATUITO
L’ingresso gratuito è garantito anche dalle donazioni dei visitatori a cui si chiede di donare 4£.
Da non perdere again and again
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo in tantissimi innamorati di questo museo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona