Science Museum @Londra

Un altro museo londinese che ancora non avevo visitato è il Science Museum, fondato nel 1857 e situato nel cosiddetto “quartiere dei musei” a South Kensington.

IMG_0364

E’ un paradiso per gli appassionati di scienza ma risulta essere interessanti anche per chi non lo è: sono infatti oltre 300.00 gli oggetti facenti parte della collezione tra cui alcuni pezzi famosi come la Locomotiva Rocket, Puffing Billy, il primo motore a reazione, una ricostruzione di Francis Crick e il modello di James Watson del DNA, il calcolatore meccanico di Charles Babbage datato 1832 (l’antenato del nostro computer), il primo prototipo dell’Orologio Long Now….insomma, di tutto e di più distribuito in uno spazio enorme!

IMG_0362

La East Hall è la prima sala che si incontra una volta varcato l’ingresso ed è dedicata principalmente ai motori a vapore, tra cui l’Old Bless, il più antico motore ideato da James Watt.

Da lì si prosegue verso Exploring Space, una sala dedicata all’esplorazione dello spazio tra nozioni scientifiche e reperti originali e ricostruzioni in scala 1:1.

La sezione Making the Modern World custodisce alcuni dei reperti più iconici, come la navicella dell’Apollo 10: tutti gli oggetti sono esposti seguendo una immaginaria linea temporale di progresso tecnologico.

Un’altra sezione molto apprezzata dai bambini (e dai loro papà!) è Flight dove si trovano molti aeroplani a grandezza naturale, elicottori e motori di aerei, il translatantico Vickers Vimy di Alcock and Brown (un bombardiere biplano del 1919) e il Gipsy Moth, l’aeroplano con cui Amy Johnson volò in Australia nel 1930.

Ma forse è la Launchpad la galleria più amata perchè è…interattiva! Proprio qui infatti sono ospitate 50 mostre che illustrano attraverso la “pratica” tantissimi concetti delle scienze fisiche. Sono state allestite anche un’esposizione dedicata alla medicina e alla sua evoluzione e una alla matematica: tra tabelle, macchinari strani e numeri sparsi qua e là, purtroppo la matematica non è riuscita a conquistarmi nemmeno con un allestimento intrigante!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tra le attività a pagamento ci sono l’IMAX Cinema, il SimEx Simulator (un simulatore dove per 20 minuti si potrà vivere un’avventura all’insegna della scienza) e il simulatore Mitionride.

SITO UFFICIALE

ORARIO
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00

INGRESSO GRATUITO

COME RAGGIUNGERLO

 

 

2 risposte a "Science Museum @Londra"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: