Dalla penna di Arthur Conan Doyle è nato uno dei persionaggi più amati della storia dei romanzi gialli, se non della letteratura in generale: Sherlock Holmes.
Era il 1887 quando l’investigatore inglese ha datto la sua prima apparizione in pubblico, descritto dalle parole del suo fidato amico Dottor Watson (alterego di Conan Doyle, anch’esso laureato in medicina): ” […] il suo sguardo era acuto e penetrante; e il naso sottile aquilino conferiva alla sua espressione un’aria vigile e decisa. Il mento era prominente e squadrato, tipico dell’uomo d’azione. Le mani, invariabilmente macchiate d’inchiostro e di scoloriture provocate dagli acidi, possedevano un tocco straordinariamente delicato, come ebbi spesso occasione di notare quando lo osservavo maneggiare i fragili strumenti della sua filosofia.”
I due dividono insieme alla governante Mrs Hudson, un appartamento al 221 di Baker Street a Londra. La costruzione del personaggio è così reale e le sue indagini così avvincenti che spesso sono in molto a chiedersi se Sherlock Holmes sia solo frutto della fantasia di uno scrittore o sia realmente esistito.
Londra quindi ha dato casa a tantissimi miti, sia reali che immaginari ed ecco quindi che un’intero quartiere è praticamente dedicato all’investigatore inglese: alla fermata Baker Street della metropolitana, le pareti sono decorate da piastrelle su cui è riportato il profilo di Holmes con pipa e cappello, appena fuori dalla stazine invece c’è una statua a lui dedicata e poco più avanti lungo l’omonima strada sorge la sua casa-museo (dove?! Al civico 221, elementare Watson!).
Inaugurata nel 1990, la casa è esattamente come descritta nei romanzi: piena di mobili e oggetti decorativi, alcuni utili al mestiere di investigatore mentre altri più strani e orginali.
Un’altra particolarità che troverete all’interno della casa? Una raccolta di lettere provenienti da tutto il mondo, indirizzate a Sherlock Homes e che sono state raccolte in tutti questi anni!
Siete pronti a immergervi nel mondo dell’eclettico e amatissimo Sherlock?
ORARIO
Tutti i giorni (tranne Natale) dalle 9.30 alle 18.00
BIGLIETTI
Intero: 15 £
Ridotto: 10 £
COME RAGGIUNGERLA
Bellissimo! Sono appassionata delle storie di Sherlock e mi divertirei tantissimo a visitare la sua casa in Baker Street!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì! Un’appassionata come te impazzirebbe lì dentro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona