L’epoca Fiorucci in mostra a Venezia

Ricordate l'originale e coloratissimo negozio di Fiorucci nella Galleria Passerella a Milano? Io ricordo che desideravo l'iconica maglia con gli angeli e che, ogni volta che mettevo piede nel negozio, avrei voluto comprare tutto della sua collezione Love Therapy. Perché vi dico questo? Beh, sabato 23 giugno inaugurerà a Ca' Pesaro, a Venezia, una mostra dedicata... Continue Reading →

Canova, Hayez e Cicognara in mostra a Venezia

"Tutto ciò che concerne Venezia è o fu degno d'osservazione; il vederla fa l'effetto di un sogno, i suoi annali sono un romanzo": così Lord Byron parla di Venezia, protagonista della mostra Canova, Hayez, Cicognara. L'ultima gloria di Venezia allestita alla Galleria dell'Accademia e che si pone l'obiettivo di raccontare un periodo artistico di rilancio... Continue Reading →

MAMAC @Nizza

Lo scorso weekend abbiamo fatto una "toccata e fuga" in Costa Azzurra, precisamente a Nizza: ci siamo godute l'inaspettato sole caldo di metà gennaio mangiando all'aperto in uno dei tanti ristorantini paralleli alla Promenade des Angleis, e poi abbiamo passeggiato per ore sul lungo mare fermandoci a guardare le onde infrangersi sulla spiaggia. Non poteva... Continue Reading →

Urban Storytellers @Fondazione Forma

La fondazione Forma ospita Urban Storytellers, mostra fotografica che vede protagonisti gli scatti di Martin Parr insieme ad altri sei fotografi italiani: Tommaso Bonaventura, Lorenzo Cicconi Massi, Fabio Cuttica, Daniele Dainelli, Massimo Siragusa e Antonio Zambardino. Lo spazio della Fondazione Forma (che ci ricorda molto quello del MAC di Lissone) mostra le nostre città italiane con uno... Continue Reading →

Scorci di Venezia

Venezia è una città magnifica. Affascinante. Unica. Come avrete capito ce ne siamo innamorate, non vediamo l'ora di tornarci...ma questo sarà l'ultimo post sulla città (per il momento...) E' composta da 121 isole (se si parla del centro storico) collegate tra loro da 435 ponti. Girare per Venezia è un continuo sali e scendi per... Continue Reading →

San Giovanni Battista in Bragora, Venezia

Siamo arrivate davanti a questa chiesa per caso. Stavamo girovagando per le strette vie,  quando ci siamo ritrovate in questo piccolo campo, dove ad uno degli angoli sorge la Chiesa di San Giovanni Battista in Bragora. Il primo documento che attesta l'esistenza di questa chiesa risale al 1090. L'impianto è quello delle chiese conventuali gotiche... Continue Reading →

Guggenheim @Venezia

Sì, la nostra giornata a Venezia è stata una vera e proprio maratona. Abbiamo deciso di rimandare la visita ai Giardini della Biennale per andare al Guggenheim, che tutti ci hanno descritto come una meraviglia. Ed infatti così è stato. Raramente pubblichiamo articoli quando non facciamo noi le foto, ma in questo caso ne valeva assolutamente la pena.... Continue Reading →

Padiglione Italia @La Biennale di Venezia

Tra tutti i padiglioni (probabilmente siamo un po' di parte), quello dell'Italia ci è parso uno dei più belli. La scelta di esporre due artisti per "ambiente" è molto interessante: sembrava quasi che si fossero messi d'accordo visto come dialogavano tra loro le opere. Ogni stanza era descritta da un binomio che andava ad indicare... Continue Reading →

Biennale d’Arte @Venezia

Dopo un po' di latitanza dal blog causa ultimi esami, appena ci siamo liberate abbiamo preso un treno per Venezia. Oltre al fascino indiscutibile della città, la nostra meta è stata la Biennale d'Arte 2013. Abbiamo visitato solo l'Arsenale perché poi ci siamo godute la città: i Giardini potrebbero sempre essere la meta del prossimo viaggio...c'è... Continue Reading →

Potevo farlo anch’io @Sky Arte

Chiunque, guardando un’opera d' arte contemporanea, ha pensato di essere in grado di realizzarla. E, allora, perché loro sono artisti famosi e noi no? Dove sta la differenza? Sky Arte, ogni domenica sera alle 21.10, cerca proprio di dare una risposta a queste nostre domande, grazie al nuovo programma “Potevo farlo anch’io”. La conduzione del... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑