Steve McCurry racconta, attraverso i suoi ritratti, il mondo magico della lettura.
5 luoghi culturali dedicati alla letteratura
Gli amanti dei libri non possono perdersi una visita a questi 5 luoghi dedicati proprio al mondo della letteratura: Parco di Pinocchio - Collodi (fraz. di Pescia, Pistoia) Carlo Lorenzini, autore de Le avventure di Pinocchio, trascorse diversi anni a Collodi e proprio qui, nel 1956, nacque un parco dedicato al piccolo burattino di legno,... Continue Reading →
Le grandi mostre…in Piemonte!
Dopo Lombardia ed Emilia Romagna, ecco le mostre in arrivo in Piemonte! Guttuso a Torino - GAM, dal 23 febbraio al 24 giugno 2018 Oltre 60 quadri dipinti tra gli Anni Trenta e gli Anni Settanta del XIX secolo e che rappresentano principalmente soggetti politici e civili. Questi i dettagli della mostra dedicata a Guttuso... Continue Reading →
Titanic – The Artifact Exhibition @Torino
"Il Titanic era chiamata la nave dei sogni...e lo era, lo era davvero." Con queste parole inizia il racconto del personaggio Rose DeWitt Bukater nel film "Titanic" che ha riportato all'attenzione del mondo questo tragico avvenimento. Presso la Società Promotrice Belle Arti di Torino è stata allestita la mostra Titanic - The Artifact Exhibition dove... Continue Reading →
Metonimia @Town House 70, Torino
Questa sera, venerdì 28 ottobre, inaugurerà una nuova interessante mosta a Torino: Metonimia. La mostra nasce per celebrare i cent'anni dalla nascita del Dadaismo, una delle più importanti correnti artistiche del Novecento, che aveva lo scopo di mettere in crisi i modi di pensare cosiddetti borghesi, stimolava una strategia di spiazzamento attraverso l'accostamento di forme... Continue Reading →
Man through the city @Hotel TownHouse 70, Torino
Era da tantissimo tempo che non vi parlavo dell'artista Andrea Sbra Perego. Oggi però vorrei condividere con voi la sua prossima mostra "Man through the city" che inaugurerà giovedì 5 maggio a Torino, presso l'hotel TownHouse 70. Saranno esposte una quindicina di tele di medie e grandi dimensioni: una parte della mostra è un omaggio... Continue Reading →
5 modi per vivere da turisti nella propria città
Come fare a vivere la città da turisti anziché limitarsi a maledire il traffico? Ecco 5 consigli da scoprire con un click! https://lasottilelineadombrablog.wordpress.com/2016/03/08/5-modi-per-vivere-da-turisti-nella-propria-citta/
Prossimi appuntamenti…
Ho una serie di interessanti appuntamenti da segnalarvi questa settimana...siete pronti??? Too short to Wait - Via Cagliari 42, Torino - dal 9 al 14 febbraio si tratta dell'anteprima del Piemonte Movie gLocal Film Festival (dedicato alla produzione cinematografica piemontese) e in programma ci sono 136 cortometraggi, di cui 30 accederanno alla fase finale del... Continue Reading →
L’Armeria Reale @Torino
L’Armeria Reale è all’interno di Palazzo Reale, ma viene a tutti gli effetti considerato un Museo a sé stante. Come il Museo Archeologico e il Palazzo Reale, anch’esso fa parte del nuovo Polo Reale di Torino. Si tratta di una delle più ricche raccolte di armature e armi antiche al mondo, per questo è stata... Continue Reading →
Palazzo Reale @Torino
Come abbiamo accennato nel precedente articolo, Il Polo Reale di Torino comprende diversi luoghi di interesse culturale della città. Dopo avervi parlato del Museo Archeologico, oggi ci dedichiamo al meraviglioso Palazzo Reale che si affaccia sulla piazza principale della città: Piazza Castello. Esso fu la residenza ufficiale dei Savoia fino al 1865. La trasformazione maggiore... Continue Reading →
Il Museo Archeologico @Torino
La verità? Siamo un po’ scettiche riguardo ai Musei Archeologici. Non amiamo particolarmente l’idea di visitare questi luoghi perché spesso risultano essere noiosi. Però, per una volta, ci siamo dovute ricredere. Qualche weekend fa, ci siamo ritrovate nella meravigliosa città di Torino; il tempo a disposizione per visitarla è stato pochissimo e la scelta è... Continue Reading →
Roy Lichtenstein @GAM, Torino
La prima tappa del nostro tour culturale a Torino è stata la mostra 'Shit and Die' di cui vi abbiamo parlato la scorsa settimana (se non avete ancora visto l'articolo cliccate QUI). La seconda tappa, invece, è stata la GAM con la mostra "Opera Prima", dedicata a Roy Lichtenstein, le cui opere non abbiamo mai avuto... Continue Reading →