L’Armeria Reale @Torino

L’Armeria Reale è all’interno di Palazzo Reale, ma viene a tutti gli effetti considerato un Museo a sé stante. Come il Museo Archeologico e il Palazzo Reale, anch’esso fa parte del nuovo Polo Reale di Torino. Si tratta di una delle più ricche raccolte di armature e armi antiche al mondo, per questo è stata inserita nel 1977 nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

L'Armeria Reale @Torino _ www.culturefor.com-3

Carlo Alberto decise di creare l’Armeria Reale nel 1832 e incaricò inizialmente il colonnello Vittorio Seyssel d’Aix  di raccogliere e ordinare il materiale proveniente dagli arsenali di Torino e Genova. In seguito allo spostamento della Pinacoteca Reale (l’attuale Galleria Sabauda, anch’essa compresa nel percorso del Polo Reale) dalla Galleria Beaumont a Palazzo Madama, venne deciso che l’Armeria Reale sarebbe stata allestita proprio in quegli spazi.

Quindi la Galleria Beaumont, ormai svuotata dalle numerose tele, venne riallestita per ospitare la collezione di armi e armature dei Savoia. Una collezione che si arricchì col tempo di armi dei Re d’Italia e altre provenienti da attività diplomatiche, ma anche cimeli dal periodo Neolitico al XX secolo.

L'Armeria Reale @Torino _ www.culturefor.com-4

E’ presente la spada usata da Napoleone Bonaparte nella campagna d’Egitto e nella battaglia di Marengo e anche la spada di San Maurizio, reliquia appartenuta ai Savoia, e le armature appartenute a Emanuele Filiberto.

Oltre alla Galleria Beaumont, fanno parte dell’Armeria Reale anche lo Scalone di Benedetto Alfieri, la Sala della Rotonda e il Medagliere, disegnato da Pelagio Pelagi.

Nel 1837 venne aperta al pubblico, attirando grandi folle di curiosi. Negli anni l’allestimento originario Ottocentesco mutò e le più importanti modifiche vennero fatte tra il 1969 e il 1977. Solo in anni recenti si è compresa la necessità di ricreare nella Galleria l’allestimento originario.

La Galleria è davvero incredibile, ricca di cimeli unici e rari ma ciò che ci ha colpito maggiormente è proprio l’allestimento scenografico dei soldati a cavallo (tra l’altro si tratta di cavalli imbalsamati). Ci sono armature di tutte le misure, armi anche inaspettate come le fionde, le balestre, le lance. Purtroppo le foto alle teche sono sempre un pò ostiche, quindi l’unico consiglio è di andare a vederle con i vostri occhi!

Provare per credere.. e, ovviamente, poi vogliamo un vostro parere!!!

PREZZI:

POLO REALE (Appartamento di Rappresentanza – Armeria Reale – Galleria Sabauda – Museo Archeologico)

                         Prezzo Intero € 12,00 euro

                         Prezzo Ridotto € 6,00 euro

DALLE CUCINE ALLA TAVOLA REALE (Cucine Reali ed Appartamento di Madama Felicita)

                         Prezzo Intero 6,50 euro

                         Prezzo Ridotto 3,25 euro

ORARI:

Da martedì a sabato ore 8.30-19.30; ultimo ingresso alle ore: 18.00

Domenica ore 8.30-19.30; ultimo ingresso alle ore: 18.00

COME RAGGIUNGERLO:

Una risposta a "L’Armeria Reale @Torino"

Add yours

Condividi con noi quello che pensi...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑