Sacrario militare di Redipuglia

Sull'onda del post di mercoledì scorso sul Vittoriano e l'Altare della Patria, nell'articolo di oggi parlerò del Sacrario di Redipuglia, che ho avuto modo di vistare due volte, la prima in gita al liceo e la seconda di ritorno da un viaggio in Croazia. Il Sacrario vero e proprio è al centro di un parco... Continue Reading →

I segreti del Colosseo

Un perimetro di 527 metri, mura alte 52 metri e l'anno di costruzione risale a quasi 2000 anni fa...avete capito chi sarà il protagonista del nuovo post? L'Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come il Colosseo. Si tratta di uno dei simboli di Roma, anzi dell'Italia, più famoso al mondo. Chi di voi è stato a Roma... Continue Reading →

Home Sapiens @Mudec, Milano

Durante le scuole medie, ricordo un ciclo di lezioni di italiano legato alle cosiddette "grandi domande": chi siamo? da dove veniamo? e così via...beh, se non vi piace filosofeggiare la risposta la troverete al Mudec, visitando la mostra Homo Sapiens che racconta la storia dell'origine dell'uomo. Eva Mitocondriale - Modello di Lorenzo Possenti © Photo... Continue Reading →

Neo Preistoria @La Triennale, Milano

Neo Preistoria - 100 Verbi è stata una mostra che mi ha davvero colpito: si tratta di un percorso (che si snoda nella penombra, con pareti specchiate e come sottofondo sonoro il battito cardiaco) dove sono esposti alcuni strumenti realizzata dall'uomo che vanno dall'antica preistoria alle moderne nano-tecnologie. Il XXI secolo, ancora agli inizi, rappresenta... Continue Reading →

Un sabato a Lodi…

Cosa fare durante un sabato pomeriggio di sole dopo aver finito le pulizie a casa e nell'attesa di trovarci con amici per un aperitivo a Milano? Abbiamo scelto di andare a Lodi, unica provincia lombarda che mancava all'appello. In realtà abbiamo passato solo due ore a Lodi e abbiamo visitato la piazza principale della città... Continue Reading →

Il Borgo di Montalbano Elicona

Come anticipato nell'articolo precedente (clicca QUI per leggerlo) durante il viaggio di ritorno dall'Etna a Milazzo, siamo passati anche da Montalbano Elicona, uno dei borghi più belli d'Italia che nel 2015 è stato proclamato Borgo dei Borghi. Parcheggiata la macchina appena prima della parte più antica della città, ci siamo avventurati a piedi lungo le... Continue Reading →

Castello di Vezio @Vezio, Lecco

Domenica, per fuggire dal caldo torrido che sta attanagliando Milano e dintorni, abbiamo deciso di andare verso il lago di Lecco e visitare il Castello di Vezio di cui ci aveva parlato un po' di tempo fa un collega. Parcheggiamo la macchina e vediamo un cartello che indica 40 minuti di camminata per raggiungere il... Continue Reading →

L’Abbazia di San Fruttuoso

Dopo aver parcheggiato a Recco, famoso per la focaccia ripiena di formaggio, ci siamo dirette all'imbarcadero che fa diverse tappe lungo la costa, tra cui Camogli. Vedere i Paesini dalla barca è molto suggestivo ma la vista in lontananza dell’Abbazia è davvero unica. Essa si trova nella piccola baia di S.Fruttuoso di Capodimonte, tra Camogli e... Continue Reading →

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑