
Da Guenzati presente dal 1768, alla Sala del Cane che ospitava il famoso pappagallo di Portobello, indimenticabile trasmissione con Enzo Tortora, passando da Pettinaroli, Tricella, Hoepli, Ristorante Savini, Peck, Sangalli, Al Pascià, Adamas Gioielli, Noli, Cappelleria Melegari…
L’elenco è davvero lungo e le storie di questi commercianti che sono cresciuti con l’abitudine di “alzare la saracinesca” tutti i giorni, spesso ignari di quanto valore i loro negozi e i loro prodotti abbiano, hanno bisogno di essere raccontate, attraverso il linguaggio moderno dei social network per arrivare ad essere fruibile proprio da tutti! Se Milano fosse un libro, il capitolo Botteghe Storiche, si intreccerebbe con gli ultimi due secoli di vita della città, racconterebbe di carrozze che diventano auto, di lettere che diventano mail, di palazzi distrutti dai bombardamenti che vengono ricostruiti e, per molti bottegai, il punto di vista sulla città risulterebbe molto diverso, nonostante il proprio negozio, non si sia mai mosso.
Che bello!
Una città si racconta anche attraverso il commercio, nei legami più veri tra venditore e cliente. Una frequenza che negli anni sedimenta tradizioni e comportamenti, crea storia.
Ottima cosa conservarne la struttura originaria, compresi i prodotti.
buon inizio settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un’iniziativa davvero interessante e racconta la storia della città attraverso un altro punto di vista.
Grazie per il tuo commento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottima iniziativa, spero faccia da apripista per altre associazioni in Italia simili
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo davvero!!! Sono una importante fonte di storia per ogni città
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’iniziativa davvero bella, soprattutto per una città come Milano che spesso viene accusata (e da me in primis) di avere poca “storia” da mostrare. Forse che forse un po’ mi sbaglio…Grazie per la segnalazione! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è tanta storia a Milano, nascosta dove meno te l’aspetti 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bella iniziativa!! Mi segno le botteghe storiche perchè la mia prima volta a Milano non fu positiva e voglio darle un’altra chance in futuro ^_^ Aggiungo anche loro alla lista di coseda vedere…
Grazie per la dritta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai bene a darle a un’altra chance…ma cosa non ti ha convinta di Milano?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me lo chiedo spesso anche io e non so dare una risposta. L’unica cosa che so è che l’ho vista troppo in fretta per i miei gusti. Quindi voglio tornarci con piu calma e con i miei tempi. Sono sicura che avrò una sensazione diversa…
In caso non dovesse essere così, saprò almeno capire cosa non mi piace 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sicura che se le dedicherei il tempo giusto, Milano saprà conquistarti 🙂 forse sono di parte essendo la mia città ma ha davvero tanto da offrire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti farò sapere!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona