Le Botteghe storiche di Milano diventano social!

Per un esame all’università, ricordo di aver visitato alcune botteghe storiche di Milano e di aver intervistato i proprietari. Cosa c’entrano dei negozi con un corso di laurea in beni culturali? Beh, queste piccole botteghe sono uno dei patrimoni più importanti di Milano in quanto fanno aprte della storia della città. Sono oltre quattrocento i negozi che possono vantare ed esporre la targa “Bottega Storica di Milano” e le loro storie, da qualche giorno a questa parte, sono raccontata in una pagina Facebook – Botteghe Storiche di Milano – gestita in collaborazione con Milano da Vedere.
Botteghe Storiche Milano_4


Da Guenzati presente dal 1768, alla Sala del Cane che ospitava il famoso pappagallo di Portobello, indimenticabile trasmissione con Enzo Tortora, passando da Pettinaroli, Tricella, Hoepli, Ristorante Savini, Peck, Sangalli, Al Pascià, Adamas Gioielli, Noli, Cappelleria Melegari…

L’elenco è davvero lungo e le storie di questi commercianti che sono cresciuti con l’abitudine di “alzare la saracinesca” tutti i giorni, spesso ignari di quanto valore i loro negozi e i loro prodotti abbiano, hanno bisogno di essere raccontate, attraverso il linguaggio moderno dei social network per arrivare ad essere fruibile proprio da tutti! Se Milano fosse un libro, il capitolo Botteghe Storiche, si intreccerebbe con gli ultimi due secoli di vita della città, racconterebbe di carrozze che diventano auto, di lettere che diventano mail, di palazzi distrutti dai bombardamenti che vengono ricostruiti e, per molti bottegai, il punto di vista sulla città risulterebbe molto diverso, nonostante il proprio negozio, non si sia mai mosso.

11 risposte a "Le Botteghe storiche di Milano diventano social!"

Add yours

  1. Che bello!
    Una città si racconta anche attraverso il commercio, nei legami più veri tra venditore e cliente. Una frequenza che negli anni sedimenta tradizioni e comportamenti, crea storia.
    Ottima cosa conservarne la struttura originaria, compresi i prodotti.

    buon inizio settimana

    Piace a 1 persona

Condividi con noi quello che pensi...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: