Dal 9 al 15 aprile, il capoluogo meneghino dedica un'intera settimana all'arte moderna e contemporanea: è la Milano Art Week, frutto della collaborazione tra il Comune di Milano e MiArt, che si terrà dal 13 al 15 aprile, e che presenta un ricco programma di eventi, inaugurazioni e aperture speciali. Protagoniste saranno alcune mostre già... Continue Reading →
Il paradiso di Cuno Amiet
La prima volta che ho sentito parlare di Cuno Amiet è stato pochi giorni fa quando ho ricevuto il comunicato stampa per una nuova mostra . Non avevo idea di chi fosse ma mi sono fidata della PR che me ne ha parlato dicendo che se ne era innamorata...beh, ora posso capirla! Al Museo d'arte... Continue Reading →
Boom 60! @Museo del Novecento, Milano
Forse non tutti lo sanno, ma se dovessi scegliere il mio periodo preferito dell'arte italiana io sceglierei proprio gli Anni Sessanta. Non potevo quindi perdermi la mostra "BOOM 60! Era arte moderna" allestita presso il Museo del Novecento di Milano. L'esposizione è dedicata all'arte in Italia tra i primi anni Cinquanta e i primi Sessanta... Continue Reading →
Arte moderna all’asta presso Minerva Auctions
Il mondo delle case d'aste mi ha sempre affascinato, fin da quando ho studiato il suo funzionamento in università in occasione del corso di Mercato dell'Arte. Ho visto dal vivo un'asta al Ponte Casa D'Aste, da Sotheby's e da Base Zero. Mi piace guardare le persone che, con la loro paletta numerata in mano, si... Continue Reading →
Museum der Moderne @Salisburgo
Vi avevo augurato Buone Feste a dicembre dal Museo del Natale di Salisburgo…e sempre da Salisburgo, vi auguro uno splendido inizio per il 2016! Oggi vi parlerò del Museum der Moderne, il museo di arte moderna e contemporanea della piccola cittadina austriaca. Si divide in due strutture: una a pochissimi passi dal centro, il Rupertinum,... Continue Reading →
La Grande Madre @ Palazzo Reale, Milano
Ho aspettato due settimane per parlarvi della mostra La Grande Mostra per due motivi: 1) avevo bisogno di tempo per trovare le parole giuste e riordinare le idee e 2) ho aspettato invano le immagini da parte dell'ufficio stampa e quindi ne ho scaricate qualcuna dalla pagina facebook della Fondazione Nicola Trussardi. Ho varcato la... Continue Reading →
Capo in Warhol @Capo d’Orlando, Messina
Immaginate la mia sorpresa quando, spulciando sul web alla ricerca di qualche evento in Sicilia nel periodo del mio soggiorno, ho scoperto che sarebbe stata allestita una mostra dedicata ad Andy Warhol a Capo d'Orlando (Messina). Al Loc (Laboratorio Orlando Contemporaneo) grazie all'organizzazione dello Studio Soligo e alla curatela di Giuseppe Stagnitta, è stata allestita... Continue Reading →
La leggenda della Madonna del Tindari
Bentornati a tutti!!! Le vacanze purtroppo sono già finite ma in questi primi giorni di "ritorno alla normalità" ripercorreremo con voi alcune delle tappe più interessanti delle nostre tre settimane di vacanza in attesa di ricominciare a raccontarvi cosa accade nel mondo dell'arte a Milano e dintorni... Inizierò io, Alessandra: dopo il viaggio negli USA... Continue Reading →
Caravaggio e Francesco. Davanti al dipinto @Serrone della Reggia di Monza
E' bastato leggere Caravaggio per farci brillare gli occhi: al Serrone della Reggia di Monza infatti, l'1 aprile e' arrivato un'ospite speciale "San Francesco in meditazione" dipinto da Michelangelo Merisi. La mostra, aperta gratuitamente al pubblico fino al 19 aprile, mette al centro dell'attenzione quest'opera di Caravaggio scoperta solo pochi anni fa, nel 1967, in una... Continue Reading →
Il cibo nell’arte @ Palazzo Martinengo, Brescia
Quanti di voi sono amanti dei quadri che rappresentano nature morte? Noi decisamente no! Eppure, sabato abbiamo deciso di fare una "toccata e fuga" a Brescia per vedere la mostra Il cibo nell'arte: le mostre tematiche infatti, che uniscono le opere di diverse epoche seguendo un determinato filone, ci hanno sempre affascinato. Ci attendevano oltre 100 opere,... Continue Reading →
Klein e Fontana @Museo del Novecento, Milano
Una sera all'insegna dell'arte. Così abbiamo passato lo scorso giovedì, quando abbiamo finalmente trovato il tempo di vedere la mostra "Klein Fontana. Milano Parigi 1957 - 1962" al Museo del Novecento. L’esposizione non si trova solo nella sala al piano terra, dedicato alle mostre temporanee, ma si snoda lungo il percorso di tutto il museo.... Continue Reading →
Museo del Novecento @Milano
Possiamo affermare, con un po' di presunzione, di conoscere abbastanza bene il Museo del Novecento di Milano: abbiamo affrontato le lunghe code le prime settimane dopo l'apertura, l'abbiamo visitato nuovamente con calma, una di noi ha scritto una tesi a riguardo, l'abbiamo visitato con occhio critico insieme al nostro professore di museologia...insomma, dal dicembre del... Continue Reading →