Leonardo da Vinci e l'imperfezione: un nuovo binomio per parlare del genio toscano
#CultureForBooks – 10 cataloghi Skira da non perdere
Una selezione di 10 cataloghi editi da Skira sotto i 20€
#CultureForBooks – L’arte in guerra
Perché l'arte è sempre protagonista in occasione dei conflitte? Lo spiega Sergio Romano nel suo libro "L'arte in guerra"
#CultureForBooks – Outsider2
Alfredo Accatino racconta la storia di 49 artisti dimenticati nel suo nuovo libro Outsider2.
#CultureForBooks – Detective dell’arte
Dal 1969 una squadra speciale si occupa della tutela del patrimonio culturale italiano: siete pronti a scoprire la sua storia?
#CultureForBooks – La doppia vita di Vermeer
Van Meegeren è stato uno dei più abili falsari del XX secolo. Il suo cavallo di battaglia? Vermeer!
#CultureForBooks – Sweeney Todd. Il diabolico barbiere di Fleet Street
Una collana di perle, un barbiere e dei tortini di carne: sono gli elementi chiave dell'anonimo romanzo gotico dedicato a Sweeney Todd
#CultureForBooks – Le Disobbedienti
Elisabetta Ray, nel libro "Le disobbedienti", presenta sei donne che hanno cambiato il mondo dell'arte. Scopri chi sono!
#CultureForBooks – Le sette dinastie
Sette famiglie, sette dinastie, sei potenti città italiane: Matteo Strukul racconta le lotte al potere nel XV secolo in Italia
#CultureForBooks – London
Edward Rutherfurd accompagna il lettore in un viaggio millenario alla scoperta di Londra: dalla sua fondazione al XX secolo
#CultureForBooks – Anna Bolena. L’ossessione del re
Anna Bolena, seconda moglie di Enrico VIII: dall'infanzia nella campagna inglese divenne Regina d'Inghilterra. La sua storia raccontata da Alison Weir: scopri di più nell'articolo
#CultureForBooks – Outsiders
Alfredo Accatino, nel suo libro Outsiders, racconta le storie perdute degli artisti dimenticati dalla storia dell'arte. Scopri di più leggendo l'articolo.