Una tormentata storia d'amore tra Picasso e la sua amante, Dora Maar
#CultureForBooks – Picasso by Gertrude Stein
I mini saggi editi da Skira Editore: Gertrude Stein racconta il "suo" Picasso.
Impressionismo e avanguardie: da Philadelphia a Milano
Il progetto Musei dei mondo a Palazzo Reale, inaugurato nel 2015, permette di ammirare le opere conservate nelle più importanti collezioni museali del mondo. Questa volta è il turno del Philadelphia Museum of Art, che ha prestato 60 opere dei più grandi pittori dell'Ottocento e Novecento. Impressionismo e Avanguardie sono i due filoni artistici fiore... Continue Reading →
Le grandi mostre…in Emilia Romagna!
Dopo l'articolo sulle grandi mostre in arrivo nei prossimi giorni in Lombardia (se ve lo siete perso, lo trovate QUI) continua la rassegna settimanale: oggi andiamo in Emilia Romagna! I fotografi del futuro a Bologna - MAST, fino all'1 maggio 2018 Siete curiosi di scoprire in che direzione sta andando la fotografia e di conoscere... Continue Reading →
Inizia la stagione delle grandi mostre!
La seconda metà di gennaio è un periodo un po' down per l'arte: le mostre autunnali sono quasi tutte in chiusura e i musei si preparano ad accogliere nuove opere e nuovi visitatori. Quindi è giunto il momento di guardare davvero al 2018 che si prospetta essere un anno davvero interessante. Ma andiamo con ordine:... Continue Reading →
Il segno del ‘900: opere grafiche in mostra al MUST
Anche nei piccoli paesini l'arte e la cultura sono vivi e in grado di stupire qualsiasi tipologia di visitatore: è il caso del MUST di Vimercate, di cui vi ho parlato qualche anno fa QUI, e dove sono tornata lo scorso weekend in occasione della mostra Il segno del '900. Ben 85 opere grafiche realizzate... Continue Reading →
Da Monet a Bacon, capolavori della Johannesburg Art Gallery @Villa Reale di Monza
Chi è l'elegante signora ritratta nella foto di copertina? Vi presento Lady Florence Phillips, una collezionista d'arte vissuta a cavallo tra il XIX e XX secolo che desiderava di poter mostrare al pubblico la sua collezione e quella dei ricchi colleghi del marito. Un sogno diventato realtà nel 1910, quando venne aperta una galleria d'arte... Continue Reading →
Sei stanze, una storia ottocentesca @GAM Milano
Dopo aver visitato la mostra "Vulcani" (QUI trovere il mio articolo), mi sono spostata di poche centinaia di metri per raggiungere la GAM (Galleria Arte Moderna). In occasione di PianoCity, la visita alle mostre e al museo era gratuita e così ne ho approfittato sia per vedere la mostra "Sei stanze, una storia ottocentesca" che... Continue Reading →
Stedelijk Museum @Amsterdam
Dopo ore di coda prima per entrare al Rijksmuseum, poi per il Museo di Van Gogh, siamo corsi verso lo Stedelijk Museum sperando di riuscire a vederlo prima della chiusura: meno di 5 minuti di coda...e finalmente siamo dentro! Lo Stedelijk Museum è il museo di arte moderna e contemporanea della città, noto per la... Continue Reading →
Guggenheim @Venezia
Sì, la nostra giornata a Venezia è stata una vera e proprio maratona. Abbiamo deciso di rimandare la visita ai Giardini della Biennale per andare al Guggenheim, che tutti ci hanno descritto come una meraviglia. Ed infatti così è stato. Raramente pubblichiamo articoli quando non facciamo noi le foto, ma in questo caso ne valeva assolutamente la pena.... Continue Reading →