La mia fame d’arte, che a causa del troppo lavoro non riesco a soddisfare nei musei, passa attraverso i libri. Dopo “Il mistero Arnolfini” mi sono dedicata a “Schiava di Picasso“, scritto da Osvaldo Guerrieri ed edito da NeriPozza.

Protagonista è Dora Maar, fotografa francese di origine croata, che, per anni, è stata al fianco di Pablo Picasso in qualità di amante. Il libro tratteggia la realtà degli eventi da un punto di vista cronologico ed esalta in chiave romanzesca i caratteri dei protagonisti: dalla totale della dedizione e sottomissione di Dora nei confronti dell’artista spagnolo al piacere di Picasso nell’umiliare la sua “amata”.
Il titolo del libro infatti fa ben intendere la tipologia di relazione instaurata tra i due. Passione, gelosia, dispetti, violenza, depressione, paura, attimi di felicità: è tutto racchiuso nelle 240 pagine del libro, che sono in grado di far sciogliere il cuore e di farlo gelare subito dopo nel racconto di questa storia tormentata.
Picasso infatti, pieno di sè e supponente, portava avanti tante altre relazioni e Dora Maar fu una delle poche, tra le innumerevoli amanti, a non suicidarsi. Una delle sue frase tipiche era “Io non sono stata l’amante di Picasso. Lui era soltanto il mio padrone.“
Condividi con noi quello che pensi...